Libri di U. Gandini
La salita
di Ludwig Hohl
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 136
Seduti in un rifugio «al punto di congiunzione di due valli», due uomini sono in procinto di affrontare un'impresa a lungo imm
Il minotauro. Testo originale a fronte
di Friedrich Dürrenmatt
editore: Giampiero casagrande editore
pagine: 64
Vita in anagramma
di Sabine Gruber
editore: Gaffi Editore in Roma
pagine: 270
Due donne, due storie, due città
Racconti
di Friedrich Durrenmatt
editore: Feltrinelli
pagine: 416
I racconti spaziano dal tema del conflitto dell'individuo con un mondo mostruoso, alla feroce degenerazione della lotta politi
Il paese dei ciliegi
di Dörte Hansen
editore: Salani
pagine: 280
Nella primavera del 1945 a casa di Ida Eckhoff si presentano Hildegard von Kamcke e la piccola Vera, in fuga dalla Prussia orientale. Madre e figlia per il momento devono accontentarsi della stanza della servitù, ma Hildegard è ambiziosa, e prosegue il suo viaggio alla volta di Amburgo, lasciando la figlia nella fattoria. Vera finisce con l'ereditare la grande casa fredda, ma sembra non riuscire mai a sentirla sua davvero. Fino a quando, diversi anni dopo, si presentano di nuovo alla porta due profughi: Anne, nipote di Vera, e suo figlio. Anne, musicista, non sopporta più la sua vita ad Amburgo e ha lasciato un marito che la tradiva. Le due donne hanno in comune più di quanto immaginano: non si sentono a proprio agio da nessuna parte e lottano contro un passato che le ha indurite. Eppure, nella grande casa all'ombra del tiglio, troveranno qualcosa che non avevano mai cercato.
Viaggio in Italia
di Joachim C. Fest
editore: Garzanti
pagine: 440
Da sempre l'Italia ha rappresentato una meta cruciale nella formazione culturale e umana dei rampolli delle grandi famiglie eu
Nell
di Christine Lavant
editore: Zandonai
pagine: 198
Nei cinque racconti di Christine Lavant qui pubblicati "bellezza" e "tristezza" risplendono in egual misura: i protagonisti sono bambini e donne, i "piccoli" evangelici, quelli che con timore e tremore ancora credono "che prima o poi un incantesimo ci tocchi e ci rapisca dalla terra e dal mondo degli uomini". Ma i miracoli, sempre attesi, giungono per lo più troppo tardi e i suoi personaggi si trovano a dover stringere accordi con Dio, implorandolo e persino minacciandolo, consapevoli che cambiamento e capacità d'amore sono raggiungibili solo a patto di varcare gli estremi confini del dolore. La narrativa di Christine Lavant si innalza costantemente al di sopra del mondo visibile e il suo linguaggio, pervaso da una luce quasi dolorosa e teso come un arco verso il mondo spirituale, si fa preghiera. E le preghiere sono simili agli uccelli: libere e difficili da catturare, eppure messaggere di una salvezza inattingibile.
Champagne e camomilla
di Franziska Stalmann
editore: Feltrinelli
pagine: 240
Ines, mite quarantenne di media bellezza, che finora ha vissuto all'ombra del marito di successo, facendo una serie di rinunce per aiutarlo nella sua carriera di medico omeopatico, subisce la scelta di lui di lasciarla per un'altra donna, di ventinove anni e per di più incinta. Accetta le condizioni più svantaggiose della separazione, non dà mai in escandescenze, non si ribella e anzi si scusa e ringrazia in continuazione. Gli amici si dileguano e a confortarla non resta che una vecchia amica della madre, generosa e di classe, che beve solo champagne e camomilla. Isolamento, noia, abbandono, amore deluso spingono la protagonista a bere, a trascurarsi, a non uscire più di casa finché un giorno...
Le tredici vite e mezzo del Capitano Orso Blu
di Walter Moers
editore: Salani
pagine: 704
Le avventure del capitano Orso Blu, nato (forse) dalla schiuma di un'onda, in un mondo in cui tutto è possibile, tranne la noia: nel continente di Zamonia, dove l'intelligenza è una malattia contagiosa e le tempeste di sabbia sono quadrate, dove in ogni situazione idilliaca è in agguato un pericolo, dove abitano tutti quegli esseri solitamente banditi dalla vita d'ogni giorno. E dove il prof. dott. Abdul Noctambulotti può aprire una scatola di sardine con la sola forza del cervello. Un "fantasy" che fonde immaginazione straripante e ironia demenziale con profondità e raffinatezza di stile. Per lettori di tutte le età.