Libri di U. Rigotti
Storia facile per la scuola secondaria di primo grado. Unità didattiche semplificate dal '900 al mondo contemporaneo. Classe terza
di Carlo Scataglini
editore: Erickson
pagine: 316
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno
Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione. Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni. Matematica. Scuola primaaria
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 319
Nella prospettiva di una didattica per competenze, la sfida per gli insegnanti è quella di individuare modalità di valutazione
Storia facile per la scuola secondaria di primo grado. Unità didattiche semplificate dalle grandi scoperte geografiche alla fine dell'800. Per la 2ª classe
di Carlo Scataglini
editore: Erickson
pagine: 300
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno
Storia facile per la scuola secondaria di primo grado. Unità didattiche semplificate dalla fine dell'Impero romano al XV secolo
di Carlo Scataglini
editore: Erickson
pagine: 302
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno
Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni. 3-6 anni
di Rosalba Corallo
editore: Erickson
pagine: 112
Questa fiaba, ideata per bambini di una fascia d'età compresa dai 3 ai 6 anni, rappresenta una versione semplificata per i più piccoli del libro "Sei folletti nel mio cuore" (Erickson, 2012), una storia che con la simpatia dei suoi personaggi (i sei buffi folletti e il dolce Tommy) ha conquistato migliaia di lettori di ogni età trasportandoli in fantastici luoghi immaginari e aiutandoli a comprendere l'importanza di riconoscere e accettare le proprie emozioni. Oltre a una serie di divertenti attività sul valore delle emozioni, il libro contiene anche un CD audio con all'interno la narrazione della fiaba e otto canzoncine ispirate ai suoi protagonisti.
Sei folletti nel mio cuore. Una storia sul valore delle emozioni
di Rosalba Corallo
editore: Erickson
pagine: 151
Tommy è stufo di sentir dire ai grandi che è un bambino troppo sensibile, crede si tratti di un difetto, qualcosa di cui vergognarsi. E poi ci sono i suoi compagni che non gli danno tregua: gli hanno affibbiato terribili soprannomi e non perdono occasione per prenderlo in giro. Finché un giorno scopre che il suo cuore è abitato da sei minuscoli folletti: Gaietto, Stuporello, Tremolino, Lacrimoso, Scatto e Sputacchione. Sono proprio loro i colpevoli della sua eccessiva sensibilità. Sarebbe disposto a tutto pur di liberarsene, ma come fare? Sarà la streghetta Renza, misteriosa inquilina del suo frigorifero, a offrirgli il suo aiuto. Ma le conseguenze saranno imprevedibili... Un'affascinante storia sulle emozioni, da leggere insieme ai propri figli per aiutarli a capire che le emozioni non sono nemiche da cui fuggire, ma solo amiche da imparare a conoscere. Età di lettura: da 6 anni.
Ricciocapriccio e Bettaperfetta
di Alberto Pellai
editore: Erickson
pagine: 66
Michele Ricciocapriccio è un bambino viziato e capriccioso, che riesce sempre a rigirarsi mamma e papà come se fossero dei cal
Ricciocapriccio e Bettaperfetta
di Alberto Pellai
editore: Erickson
pagine: 49
Michele Ricciocapriccio è un bambino viziato e capriccioso, che riesce sempre a rigirarsi mamma e papà come se fossero dei cal