Libri di V. Perna
Il ring. Cinquant'anni di risse tra i poteri
di Giancarlo Perna
editore: Guerini e associati
pagine: 144
"Tutto ciò che contava in politica si svolgeva a Montecitorio e Palazzo Madama
Il gruppo. Apprendere mediante l'esperienza
di Perna Colamonico
editore: Carocci
pagine: 271
Non individui isolati, ma persone in relazione: la vita degli esseri umani dipende dal cibo, dall'aria, dal sonno, dal denaro
A tutto volume. Una storia epica dello stile, del suono e della rivoluzione della chitarra elettrica
editore: Bompiani
pagine: 456
Per generazioni la chitarra elettrica è stata un simbolo universale di libertà, ribellione e edonismo
La storia del NOCS Nucleo Operativo Centrale Sicurezza
di Edoardo Perna
editore: Mattioli 1885
pagine: 140
Il Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) è una unità speciale della Polizia di Stato italiana, dipendente dalla Direzi
L'agenda degli eventi
di Massimiliano Perna
editore: Altreconomia
pagine: 176
L'Italia è il grande palcoscenico di migliaia di eventi. Questa guida raccoglie 101 festival imperdibili, per la qualità culturale, il fascino dei luoghi, la capacità innovativa: si passa dalle narrazioni di un Nobel per la letteratura alla lettura dei diari di persone comuni; da una tragedia in un teatro classico alla musica dei buskers in mille piazze; dagli incontri con illustri filosofi sui temi di attualità ai reportage dei fotografi di guerra; dal cibo più autentico al vino naturale; dai riti antichi del carnevale a quelli moderni dei makers. L'Agenda degli eventi è una guida che fornisce le coordinate di centinaia di manifestazioni, sacre o profane, per coppie o per famiglie, con una particolare attenzione agli eventi di economia solidale e sociale. 15 categorie di eventi, 101 schede descrittive complete, 50 pagine di segnalazioni e contatti per ogni tema. Tre comodi indici; tematico, per data e per luogo. Con un'intervista a Giulia Cogoli, da trent'anni attiva nell'editoria e nella comunicazione culturale.
Strada facendo. Tutti sogni o tutti segni?
di Stefania Perna
editore: Cantagalli
pagine: 224
Strada facendo: è così che si svolge la nostra vita, nella quale ognuno traccia un percorso unico e irripetibile, con strade in salita e in discesa, gioie e dolori, ombre e luci in alternanza continua. L'autrice parte proprio dalle parole del Vangelo ("Strada facendo") per tracciare un grande quadro, a metà tra preghiera e poesia, delle fondamentali verità della nostra vita, illuminata dalla fede. Verità non astratte, ma legatissime alle vicende quotidiane, perché Dio non è lontano nel cielo, ma si è incarnato ed è risorto per trasformare quanto è male e morte, nelle nostre vicende, in bene e vita.
Ansia. Come uscire dalla gabbia e riprendersi la vita
di Giampaolo Perna
editore: Piemme
pagine: 222
"Vi è mai capitato di anticipare con preoccupazione un evento, di essere terrorizzati da una decisione da prendere, di temere
Un comandante del NOCS. La liberazione del generale Dozier
di Edoardo Perna
editore: Castelvecchi
pagine: 112
Questo libro racconta la vera storia della più importante operazione di polizia mai realizzata in Italia, la liberazione del generale americano James Lee Dozier a opera dei NOCS, e apre una finestra sul mondo dei corpi speciali antiterrorismo. L'operazione che portò alla liberazione del generale americano, rapito a Padova dalle Brigate rosse, rappresenta uno dei più grandi successi nella lotta al terrorismo. Ma allo stesso tempo continua a suscitare polemiche e interrogativi. Come andarono veramente le cose? Chi davvero partecipò all'irruzione? Cosa accadde in quei cinquanta secondi che segnarono la sconfitta militare del terrorismo rosso nel nostro Paese? Edoardo Perna, quella mattina del 28 gennaio, comandava la squadra di uomini che materialmente liberarono l'alto ufficiale alleato.
Schiavi della visibilità
di Tonino Perna
editore: Rubbettino
pagine: 84
Basta osservare un bambino per accorgersi che il bisogno di "visibilità" è innato quanto il bisogno di affetto. Ma, nel nostro tempo, questo bisogno è diventato una ossessione fino a trasformarsi in una vera e propria patologia: siamo diventati "schiavi della visibilità" fino a perdere ogni valore, pudore, vincolo. Le nuove tecnologie della comunicazione hanno esaltato questo bisogno, hanno creato un nuovo modello di vita che sta generando una mutazione antropologica. Tra iperconnessione e lotta per la visibilità c'è un nesso forte, un intreccio perverso che ci porta a vivere in altre coordinate spazio-temporali. Possiamo arrenderci al fatto che pensiamo di esistere, di valere, di avere un ruolo nel mondo o nella storia, solo quando siamo "visibili"? È rivolgendo lo sguardo al mondo degli "invisibili", ai soggetti sociali che lottano per uscire dai sotterranei della storia, che possiamo ritrovare l'essenza della nostra umanità. È questa la sfida che gli intellettuali, gli artisti, i giornalisti, non possono non assumersi nella nuova era in cui siamo entrati.
Ansia
Come uscire dalla gabbia e riprendersi la vita
di Perna Giampaolo
editore: Piemme
pagine: 210
Vi è mai capitato di anticipare con preoccupazione un evento, di essere terrorizzati da una decisione da prendere, di temere q
Fobie
Conoscerle e sconfiggerle per ritrovare la libertà perduta
di Perna Giampaolo
editore: Piemme
pagine: 223
Non riuscire a chiudere occhio tutta la notte pensando al ragno che potrebbe essere entrato nella stanza; dover limitare i pro
Il dottor pendolare
di Perna Egidio
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 345
Vincenzo è un pendolare