Libri di V. Raimo
I sogni si spiegano da soli. Immaginazione, utopia, femminismo
di Ursula K. Le Guin
editore: Sur
pagine: 260
Nuova edizione con due testi aggiuntivi selezionati e tradotti da Veronica Raimo
Di qua dal paradiso
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Minimum Fax
pagine: 402
«Di qua dal paradiso» è l'esordio letterario di Francis Scott Fitzgerald e il romanzo che rivelò al mondo il suo talento narra
Il nostro meglio
di Bui Thi
editore: Mondadori
pagine: 327
Che cosa significa fuggire da una guerra per aver salva la vita e costruire un'esistenza fragile e sradicata in un mondo nuovo
A Siri con amore. Una madre, un figlio autistico e la gentilezza delle macchine
di Judith Newman
editore: Bompiani
pagine: 240
Gus ha tredici anni ed è autistico
Orso
di Marian Engel
editore: La nuova frontiera
pagine: 128
Stufa di sentirsi la spettatrice della sua vita, l'introversa Lou accetta l'incarico che il Direttore le propone: andare in un
Songwriters. Interviste sull'arte di scrivere canzoni
editore: Minimum fax
pagine: 339
In queste lunghe e appassionate interviste con il songwriter e giornalista musicale Paul Zollo, alcuni fra gli artisti più conosciuti della storia del rock affrontano i temi cruciali della creatività e dell'ispirazione. I ferri del mestiere, come rincorrere le intuizioni e superare i maestri, come evitare il temutissimo blocco dello scrittore di canzoni, come mantenere la reputazione artistica, come costruire la propria fama e poi sopravvivere a essa. Quello che ne viene fuori è un manuale istantaneo sull'arte di scrivere canzoni, ma anche un omaggio agli aspetti più artigianali e meno spettacolari del rock. Tra gli artisti intervistati: Bob Dylan, Lou Reed, Paul Simon, Crosby, Stills, Nash e Young, Brian Wilson.
Tenersi la mano nel sonno
di Kevin Canty
editore: Minimum fax
pagine: 157
Gli undici racconti che compongono questa raccolta ci parlano di un'America insolita, minore: una "terra di mezzo" tra la metropoli e la provincia, un territorio rarefatto in cui ciò che conta sono soltanto le esistenze oblique e sospese dei personaggi che lo abitano. Eventi e situazioni in apparenza ordinari si caricano di valenze impreviste: una visita alla tomba dei genitori può portare a un'amicizia inattesa, un campus estivo per bambini obesi può diventare lo scenario per un amore infantile, un litigio tra fidanzati può rivelarsi il preludio a una morte prematura.
Golden Gate
di Vikram Seth
editore: Fandango Libri
pagine: 317
Nel 1984 il futuro autore di bestseller Vikram Seth è un giovane brillante economista
The believer. Ulteriori contributi interessanti dalla cultura americana
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 200
Si tratta del terzo e ultimo volume del meglio di "The Believer", la rivista indipendente americana fondata da Dave Eggers e a
La forza della vita
di Will Eisner
editore: Fandango Libri
pagine: 145
"In che cosa un uomo è diverso da uno scarafaggio?", si domanda angosciato Jacob Shtarkah, alla ricerca di un significato alla propria esistenza di uomo, di marito e di padre. Mentre in Europa il nazismo getta la sua fosca ombra sul futuro, negli Stati Uniti la crisi economica e le difficoltà della vita di tutti i giorni mettono a dura prova Jacob, i suoi cari e i loro vicini di Dropsie Avenue, nel Bronx di New York. Ambientato negli anni della Grande Depressione. Questa graphic novel racconta le esistenze, i sogni, le speranze, le paure, le emozioni e i sentimenti della gente comune. Una storia intensa e commovente, in cui la città e i personaggi prendono vita con la forza metaforica della grande narrativa ebraico-americana.
Contratto con Dio
di Will Eisner
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 226
Quando nel 1978 Will Eisner pubblicò "Contratto con Dio", il pubblico del fumetto era abituato a supereroi in calzamaglia, a p
Carnet di viaggio
di Craig Thompson
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 250
Un viaggio di tre mesi, attraverso Francia e Spagna, fino ad arrivare in Marocco, per vedere con i propri occhi i luoghi dove