Libri di Vincenzo Di Marco

Mondovisione. Ediz. italiana e inglese

di Marco De Vincenzo

editore: Electa

pagine: 128

"Qualche anno fa ho cominciato a catalogare il mio archivio
34,00

L'arte di fronte all'Origine

editore: Ombre corte

pagine: 94

"L'arte di fronte all'Origine" raccoglie una serie di frammenti risalenti ai corsi di Estetica che Vincenzo Filippone-Thaulero
10,00

Emmanuel Lévinas. L'epifania del volto

di Vincenzo Di Marco

editore: Pazzini

pagine: 116

La filosofia occidentale nasce come negazione dell'Altro. È solo con Emmanuel Lévinas (l906-1995) che l'Altro diventa oggetto di una riflessione "rivoluzionaria". A partire dal suo saggio Totalità e infinito, non è più l'io a comandare. Il confronto con l'alterità è descritto come "epifania del Volto": linguaggio spiazzante e dissonante che mette in crisi il soggetto trionfante. Qualcosa di traumatico irrompe nel suo mondo tranquillo e pacificato che, dall'ordine dell'essere, lo innalza all'ordine della bontà. Il Volto d'altri è presentato come "nudità d'essere" e "vulnerabilità", intese non come debolezza ma come forza e capacità di resistere all'annientamento. Se la Totalità dell'essere è autoreferenzialità e chiusura, l'Infinito, al contrario, è apertura al mistero dell'Altro, che è l'impossedibile e l'inesauribile.
12,00