Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Coletti

Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al XXI secolo

di Vittorio Coletti

editore: Einaudi

pagine: 600

Questo libro racconta la storia dell'italiano della letteratura dal Medioevo, quando nasce, al Rinascimento, quando si afferma
29,00

Nuova grammatica dell'italiano adulto

di Vittorio Coletti

editore: Il mulino

pagine: 296

Una grammatica amichevole ed essenziale del nuovo italiano, rivolta a chi è cresciuto o cresce in esso, lingua materna o della
15,00

L'italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c'è più

di Vittorio Coletti

editore: Il mulino

pagine: 276

L'italiano ha alle sue spalle una storia secolare, buona parte della quale è fatta da parole, forme e costrutti presenti fin d
16,00

Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all'opera italiana

di Vittorio Coletti

editore: Einaudi

pagine: 210

Il libro si rivolge a quelli che non sanno nulla o quasi dell'opera italiana e ne sono incuriositi. Professore di Storia della lingua italiana all'Università di Genova, già docente di Storia del Melodramma italiano all'Università di Nizza, Vittorio Coletti illustra del nostro melodramma i caratteri generali, gli elementi costitutivi (libretto, musica, canto, teatro), le componenti formali più importanti (versi, arie, recitativi), i protagonisti (librettisti, compositori, cantanti, impresari). Ne segue le vicende dalle origini, verso la fine del Cinquecento, al primo Novecento, ponendo particolare attenzione al successo mondiale ottenuto dal melodramma italiano di fine Settecento e dell'Ottocento.
21,00

Grammatica dell'italiano adulto

di Vittorio Coletti

editore: Il mulino

pagine: 225

Italiano adulto. Adulta è ormai la lingua, che nel tempo è cresciuta e cambiata, a dispetto di chi la preferiva com'era. E linguisticamente adulti sono gli italiani, che quasi tutti parlano e scrivono una lingua a lungo maneggiata a stento o per nulla. E perciò tanti sentono ora il bisogno di conoscere meglio l'italiano, di avere una risposta ai dubbi e un rimedio agli errori. Questo libro è per loro, per i loro problemi di pronuncia, di grafia, di uso di nomi e pronomi, dei verbi e della sintassi. E allora: si dice edìle o èdile? Annaffiare è giusto scritto così? E qual è il femminile di assessore? Come fa il congiuntivo di stare o il passato remoto di temere? Ci vuole il congiuntivo dopo credere? Si può dire finalmente a me mi? La "Grammatica dell'italiano adulto" è un manuale di pronto soccorso linguistico, ma anche un piccolo strumento per riflettere sulla nostra lingua.
14,00

Eccessi di parole

di Vittorio Coletti

editore: Cesati

pagine: 269

30,00

Romanzo mondo. La letteratura nel villaggio globale

di Vittorio Coletti

editore: Il mulino

pagine: 135

Nella sua lunga storia il romanzo ha avuto grande circolazione internazionale sempre portando ben radicati in sé i segni delle sue patrie linguistiche e culturali (Francia, Inghilterra, Russia, Germania, Italia). Ma che succede quando le differenze linguistiche e culturali si attenuano e la specificità nazionale si riduce? Nel rispondere a questo interrogativo, l'autore segue il percorso del romanzo da quando i tratti locali sono stati sopraffatti da quelli planetari fino ad oggi, all'epoca in cui il mondo diventa insieme paese d'origine e di destinazione del più occidentale fra i generi letterari. Nella narrativa contemporanea emerge così una inedita inessenzialità dei luoghi, letterariamente divenuti interscambiabili.
15,00

Il Sabatini Coletti dizionario della lingua italiana 2008. Con CD-ROM

editore: Rizzoli larousse

pagine: 3136

Un dizionario che segue l'intero percorso che va dalla parola alla frase al testo. Include in sé una grammatica e una stilistica, facendo del dizionario uno strumento per studiare il funzionamento dell'italiano. Il Sabatini Coletti, inoltre, accoglie e definisce con chiarezza e precisione il lessico dell'italiano comune, specialistico e della tradizione letteraria. Il CD-Rom allegato all'opera può girare in ambiente Windows, Macintosh e Linux.
69,00

Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all'opera italiana

di Vittorio Coletti

editore: Einaudi

pagine: 189

Il libro si rivolge a quelli che non sanno nulla o quasi dell'opera italiana e ne sono incuriositi
18,00
28,00

Disc. Dizionario italiano

editore: Giunti Editore

56,81
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.