Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di William Blake

Visioni. Testo inglese a fronte

di William Blake

editore: Mondadori

pagine: 448

Quello tra Giuseppe Ungaretti e la poesia di William Blake è stato un incontro di rilevanza storica, una fedeltà di lunga dura
22,00

Milton. Testo inglese a fronte

di William Blake

editore: Se

pagine: 187

21,00

Canti dell'innocenza e dell'esperienza. Che mostrano i due contrari stati dell'anima umana. Testo inglese a fronte

di William Blake

editore: Feltrinelli

pagine: 172

"Se si segue lo spirito di Blake nelle varie fasi del suo sviluppo poetico è impossibile considerarlo un naif, un selvaggio, il selvaggio prediletto degli ipercolti. Svaporata la stranezza, la sua peculiarità si dimostra quella di tutta la grande poesia: qualcosa che si trova (non sempre) in Omero, in Eschilo, in Dante e in Villon, e profondo e nascosto nell'opera di Shakespeare; e anche, sotto forma diversa, in Montaigne e in Spinoza. Si tratta, semplicemente, di una peculiare onestà, un'onestà che, in un mondo troppo timoroso di essere onesto, risulta particolarmente terrificante. È un'onestà contro cui cospira tutto il mondo, perché è sgradevole. La poesia di Blake ha la sgradevolezza della grande poesia. Niente che si possa dire morboso o anormale o perverso, niente di tutto ciò che testimonia la malattia di un'epoca o una moda, ha queste qualità; la possiedono solo quelle cose che, dopo uno straordinario travaglio di semplificazione, rivelano l'essenziale debolezza o la forza essenziale dell'animo umano." (Thomas Stearns Eliot)
10,00

Il matrimonio del paradiso e dell'inferno. Ediz. italiana e inglese

di William Blake

editore: Asterios

pagine: 104

È tempo di parsimonia e circospezione. Ve l'ho già detto. Stiamo andando verso tempi disumani. Persino le banche ne sentiranno il morso e di già molti mercanti setacciano i loro libri impolverati per debiti a lungo dimenticati Non è tempo di chiedere prestiti. Organizzati meglio che puoi. Ai margini dell'insonnia ed ai confini del sonno brillano forme dubbiose ed ombre, e se tu allunghi le tue orecchie ed origli agli scricchiolii della notte, sentirai mortali sussurri. Segnati le mie parole. Prendi i tuoi bambini e dirigiti verso la boscaglia. Gli anni di sperpero sono finiti.
13,00

Libri profetici

di William Blake

editore: Se

pagine: 180

"La natura della mia opera è visionaria e profetica" scrisse William Blake
22,00

Libri profetici

di William Blake

editore: Se

pagine: 180

"La natura della mia opera è visionaria e profetica" scrisse William Blake. Sebbene i suoi riferimenti siano la Bibbia e la Cabbala, Swedenborg, gli studi esoterici, e quindi una visione eterodossa rispetto a quella - non solo religiosa - che caratterizzava il suo tempo, Blake intese perfettamente che le "oscure fabbriche di Satana" del paesaggio industriale contemporaneo erano costruite a immagine di una filosofia meccanicistica che negava il sacro e distruggeva ogni forma di trascendenza. L'acceso simbolismo, la spiritualità, la tensione religiosa dei "libri profetici", pazientemente composti a mano negli anni più difficili della Rivoluzione francese, mitizzano con drammatico impeto ma anche con lucidissima intuizione critica, problemi ancora vivi e irrisolti.
18,00

Il matrimonio del cielo e dell'inferno. Testo inglese a fronte

di William Blake

editore: Se

pagine: 72

"Lavoro alle traduzioni di Blake da più di sette lustri. È un poeta difficile. Sempre, anche quando è semplice come l'acqua. Ma c'è un poeta, o un qualsiasi uomo che parli, che sia nel suo dire interamente decifrabile? Il vero poeta anela a chiarezza: è smanioso di svelare ogni segreto: il proprio, il segreto della sua presenza terrena cercando di conoscere il segreto dell'andare della storia e dei motivi che reggono l'universo, cercando d'impossessarsi, folle, del segreto dei segreti. Egli ha coscienza che la parola è difficile, ma, e se ne dispera, la rende fatalmente più oscura, più intrappolata nei significati che, cercando di nudarla e di coprirla di luce, le moltiplica." (dal "Discorsetto del traduttore" di Giuseppe Ungaretti)
12,00

Libri profetici. Testo inglese a fronte

di William Blake

editore: Bompiani

pagine: 272

I "Libri profetici", pazientemente composti a mano negli anni più difficili della Rivoluzione francese, sono un'opera giovanile di William Blake, affascinante per l'acuto simbolismo che la contraddistingue e per la forza eversiva ed eterodossa del messaggio poetico. In questa edizione sono riprodotti i frontespizi originali; la traduzione, le note ai testi, il repertorio biografico e critico sono di Roberto Sanesi.
8,90

Milton

di William Blake

editore: Se

pagine: 192

18,00

Canti dell'innocenza e dell'esperienza

di Blake William

editore: Se

pagine: 152

Il libro riporta "I Canti dell'Innocenza" che furono composti fra il 1784 e il 1790
13,00

Canti dell'innocenza e dell'esperienza. Testo inglese a fronte

di Blake William

editore: Se

pagine: 149

Il libro riporta "I Canti dell'Innocenza" che furono composti fra il 1784 e il 1790
13,00

Jerusalem

di William Blake

editore: Giunti Editore

pagine: 312

100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.