Antropologia
Lettere ai genitori (1931-1942)
di Claude Lévi-Strauss
editore: Il saggiatore
pagine: 422
Lévi-Strauss a Strasburgo, tra casse di libri, esperimenti con la Leica, film di Éjzenstejn e pièce di Brecht
Diario 1970-1985
di Mircea Eliade
editore: Jaca Book
pagine: 504
Testimonianza conclusiva di una vita interamente dedicata alla ricerca scientifica e alla scrittura letteraria, il "Diario 197
Sulla gratuità. Per il gusto di farlo!
di Marc Augé
editore: Mimesis
pagine: 76
La gratuità non è soltanto un gesto di benevolenza ma, più spesso, un atto di non senso che si compie "per il gusto di farlo"
Anime assenti. Sul corpo femminile nel Mediterraneo antico
di Laura Faranda
editore: Armando editore
pagine: 175
Il volume si propone come un viaggio nel corpo femminile, in un Mediterraneo da intendere come luogo di incubazione antropolog
La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi
editore: Utet
pagine: 126
Mai come negli ultimi anni la parola cultura è sembrata tanto opaca e fuori fuoco
Cultura, scuola, educazione: la prospettiva antropologica
editore: Pacini Editore
pagine: 227
Nel quadro delle moderne scienze dell'educazione l'antropologia gioca un ruolo cruciale
Islam africani. La preferenza sufi
di Jean-Loup Amselle
editore: Meltemi
pagine: 143
Da profondo conoscitore delle civiltà dell'Africa occidentale, e del Mali in particolare, in questo libro, Jean-Loup Amselle s
Manuale di etnografia
di Marcel Mauss
editore: Jaca Book
pagine: 283
"C'è qualcosa che rende il lavoro dell'antropologo simile a un mestiere, nel senso più popolare del termine: una certa propens
Feticci e credenze religiose dei Bakongo
di Gabriele Bortolami
editore: Eurilink
pagine: 466
Nel mondo occidentale, così proteso verso la modernità, troppo spesso soltanto materiale, i contenuti di quest'opera possono a
Astrologia cinese
editore: Electa
pagine: 96
In molti conosciamo i 12 animali dello zodiaco cinese: Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia
Le origini del pensiero greco
di Jean-Pierre Vernant
editore: Feltrinelli
pagine: 125
"Non era forse un po' troppo azzardato pretendere di delineare in pochi capitoli le origini del pensiero greco, ossia di abboz
Etnografia del quotidiano. Uno sguardo antropologico sull'Italia che cambia
di Marco Aime
editore: Eleuthera
pagine: 190
Riflettere sulla propria società, utilizzando gli strumenti a disposizione dell'antropologo, è un tentativo di condividere con