Economia
Teorie di portafoglio e analisi degli investimenti
editore: Apogeo Education
pagine: 840
Da più di venti anni "l'Elton-Gruber" (come è familiarmente chiamato) è un punto di riferimento insostituibile per chiunque, i
La Banca mondiale
editore: Il mulino
pagine: 127
Con un bilancio di 280 miliardi di dollari e più di 10.000 dipendenti, la Banca mondiale è l'istituzione leader nella lotta alla povertà, eppure molti la accusano di aggravare il divario tra paesi ricchi e paesi poveri. Poche istituzioni scontano una percezione pubblica così distante dalla loro "missione". A cosa si deve questo scarto? Alla mancanza di informazione sul suo operato? All'inadeguatezza della Banca di fronte a un contesto mondiale in rapida evoluzione? O al prevalere, nella sua agenda, di interessi diversi da quelli dei paesi più poveri? In questo volume la storia, gli obiettivi, il funzionamento, e - attraverso esempi concreti - i successi, i limiti, le ipotesi di riforma della principale istituzione internazionale nel campo dello sviluppo.
Problemi, criticità e prospettive dell'impresa di famiglia. Vol. I
di Claudio Devecchi
editore: Vita e pensiero
pagine: 384
I quaranta problemi esposti in questo libro sono le ‘nuove’ lettere dell’alfabeto aziendale, utili a governare in modo innovativo e complessivo la gestione e l’organizzazione delle imprese di famiglia. Tali problemi, estratti dalla letteratura internazionale e testati sul campo, sono stati raggruppati in quattro poli (macro aree) denominati: modello di business, livello di rischio, assetto economico-patrimoniale, rapporti impresa-famiglia, grazie ai quali è possibile svolgere una veloce e incisiva diagnosi sulle criticità di ciascuna azienda di famiglia. Il volume presenta i risultati di una inedita ricerca durata cinque anni e svolta su un campione di oltre duecento family business italiane dalle più varie dimensioni – da poche centinaia di migliaia di euro a oltre cento milioni di fatturato –, raggruppate in tre segmenti (cluster) – ‘piccole’, ‘medie’ e ‘grandi’. Nel volume il lettore troverà le risposte ai seguenti quesiti: quali sono i problemi più importanti suddivisi per ciascuno dei quattro poli? quali sono i differenti problemi per ciascun segmento? quali sono gli ‘n’ problemi comuni a tutti i tre segmenti?
La riforma delle società di capitali
Lezioni di diritto commerciale
di Angelici Carlo
editore: Cedam
Business intelligence
Modelli matematici e sistemi per le decisioni
di Vercellis Carlo
editore: The McGraw-Hill Companies
pagine: 416
Appunti sull'evoluzione del sindacato
editore: Edizioni lavoro
Serie storiche economiche
di Di Fonzo Tommaso
editore: Carocci
pagine: 392
Lo studio della realtà economica si avvale in misura significativa di strumenti statistici per descrivere, interpretare e prev
Economia, organizzazione e management
editore: Il mulino
pagine: 517
I due volumi che compongono quest'opera offrono un panorama completo del funzionamento delle organizzazioni economiche, a part
Economia, organizzazione e management. Vol. 2
editore: Il mulino
pagine: XL-375
I due volumi che compongono quest'opera offrono un panorama completo del funzionamento delle organizzazioni economiche, a part
Antitrust. Economia e politica della concorrenza
editore: Il mulino
pagine: 420
Il volume presenta in modo organico le politiche antitrust, seguendo un'impostazione economica e giuridico-istituzionale. Il lavoro si apre con una disamina delle principali legislazioni (americana ed europea) e con una discussione degli obiettivi dell'intervento antitrust e della nozione e misurazione del potere di mercato, prosegue con l'analisi delle tre fattispecie antitrust e si conclude con la presentazione e discussione di alcuni casi antitrust e con l'illustrazione di alcuni materiali relativi alla teoria dei giochi e ai modelli di oligopolio utilizzati nel corso dei capitoli.