Economia
La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi
editore: Egea
pagine: 128
Il testo vuole proporre un percorso di approfondimento dei temi teorici e pratici connessi alle procedure di allerta e alla co
Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative. Ediz. MyLab
editore: Pearson
Costruito intorno a quattro prospettive di studio, strettamente complementari, del comportamento individuale, del comportament
Teoria dell'intermediazione finanziaria
di Paolo Gualtieri
editore: Egea
pagine: 344
Il processo di intermediazione finanziaria, svolto attraverso gli intermediari e i mercati, è di importanza fondamentale per l
Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza
di Giacomo D'Attorre
editore: Giappichelli
pagine: 480
Il diritto della crisi e dell'insolvenza ha subìto nel corso degli anni rilevanti modifiche, non solo e non tanto per quanto r
Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 521
L'opera presenta un'introduzione alla statistica con particolare riferimento alle applicazioni in ambito economico e sociale
Diritto internazionale
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 534
"Questa dodicesima edizione del Manuale di Benedetto Conforti contiene diverse modifiche e aggiornamenti necessari per tener c
Organizzazione aziendale
di Richard L. Daft
editore: Maggioli Editore
pagine: 690
"Organization Theory and Design" di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l'i
Rischio e valore nelle banche. Misura, regolamentazione, gestione
editore: Egea
pagine: 1000
La maggiore integrazione finanziaria, la convergenza tra i diversi modelli di intermediazione, gli schemi di vigilanza basati
La nuova costituzione economica
editore: Laterza
pagine: 472
Gli Stati sono sostituiti, nella disciplina dell'economia, da istituzioni sovranazionali; l'ordinamento nazionale è parte di q