Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura e Linguistica

Riccardo II

di Shakespeare William

editore: Mondadori

Inghilterra, 1939
9,00
33,90

La consacrazione dello scrittore. L'avvento dello spirito laico nella Francia moderna (1750-1830)

di Paul Bénichou

editore: Il mulino

pagine: 532

L'autore analizza dapprima le origini del nuovo potere spirituale in Francia, verso la metà del XVIII secolo, con l'avvento del filosofo illuminista e la crisi della Rivoluzione. La letteratura della "controrivoluzione" e il "contributo liberale" sono visti come momenti di ripiegamento della fede umanista, esitazioni sotto la pressione del potere religioso: ma nelle nuove condizioni, chi voleva restaurare le vecchie dottrine non mancò di impegnarsi nelle nuove (Chateaubriand, Ballanche, Lamennais), e chi volle restare fuori dal vecchio sistema di valori fu a sua volta contaminato dallo spirito religioso, dal culto dell'ideale (Senancour, Madame de Stael, Cousin). Il romanticismo nasce amalgamando questi due estremi.
30,99

Storia della lingua letteraria russa

Dall'antica Rus' a Puskin

di Uspenskij Boris A.

editore: Il mulino

pagine: 296

Storia della lingua letteraria russa dalle origini a Puskin, intesa non come storia della lingua di comunicazione quotidiana,
15,49

La traduzione

Teorie e pratica

editore: Bompiani

pagine: 192

15,00

Pensees - Tome 2

di Pascal B.

editore: Gallimard

8,40

Delitto e castigo

di Dostoevskij Fedor

editore: Einaudi

E' il rendiconto psicologico di un delitto
12,00

Antologia di Spoon River

di Masters E. Lee

editore: Einaudi

Da quando Cesare Pavese la presentò nel 1941 nella bella traduzione di Fernanda Pivano, Spoon River Anthology non ha conosciut
10,20

La secchia rapita e scritti poetici

di Alessandro Tassoni

editore: Franco Cosimo Panini

pagine: 1398

62,00

Français de spécialité

Economie, droit, sciences politiques

editore: Vita e pensiero

pagine: 536

Si tratta di un’antologia destinata agli studenti di francese delle Facoltà di Economia e Commercio, Scienze Bancarie, Giurisprudenza e Scienze Politiche, interessati alla lingua delle loro diverse specializzazioni, o, come oggi si ama dire, al francese micro-linguistico dei rispettivi settori di interesse e di studio. Il manuale è costituito da 8 grandi unità tematiche, ognuna delle quali è composta da una dozzina di letture commentate dai punti di vista testuale e lessicale, e la cui comprensione profonda è guidata da un’ampia serie di domande mirate al senso. I brani sono scelti nella letteratura specialistica, nei giornali specchio dell’attualità e in fogli informativi di diversa natura. Molti di essi sono stati sperimentati e commentati con classi di discenti e hanno già riscosso interesse e suscitato motivazione, elementi questi imprescindibili per qualunque apprendimento. Alcune indicazioni sulle difficoltà linguistiche, non sempre naturalmente coincidenti con quelle concettuali, sono fornite ai docenti che potranno comunque attingere liberamente, secondo i loro interessi e quelli della classe, ai molti materiali proposti, senza sentirsi legati ad alcuna progressione prestabilita.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.