Letteratura e Linguistica
La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani
di Mauro Novelli
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Ville eleganti e palazzi nobiliari, ma anche appartamenti dignitosi, umili case contadine, castelli arroccati su una rupe, cel
Cosa ho visto a Berlino
di Joseph Roth
editore: Garzanti
pagine: 96
Durante il suo soggiorno a Berlino, a partire dalla fine degli anni Venti, Joseph Roth inizia a collaborare con la «Frankfurte
Il mio viaggio in Grecia
di Konstantinos Kavafis
editore: Garzanti
pagine: 96
«Sono andato ad Atene come a una Mecca, deciso ad amarla, e ho mantenuto la parola
Questa è New York
di E. B. White
editore: Garzanti
pagine: 96
Molti dei luoghi citati da White in Questa è New York non esistono più: la ferrovia sopraelevata della Terza Avenue, il carbon
La poesia del pensiero. Dall'ellenismo a Paul Celan
di George Steiner
editore: Garzanti
pagine: 260
George Steiner ripercorrere in queste pagine l'intera storia della filosofia focalizzando l'attenzione sul rapporto tra il pen
Sillabario della memoria. Viaggio sentimentale tra le parole amate
di Federico Roncoroni
editore: Tea
pagine: 305
Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre
Diventa scrittore. L'atteggiamento e l'esercizio mentale per diventare un grande autore
di Dorothea Brande
editore: Ledizioni
pagine: 127
Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e cri
Scholia graeca in Odysseam
editore: Storia e Letteratura
pagine: 248
Nella seconda metà del XX secolo molti progressi sono stati fatti per quanto riguarda l'edizione critica del materiale esegeti
Frammenti di esegesi carducciana
di Roberto Tissoni
editore: Storia e Letteratura
pagine: 260
I "Frammenti di esegesi carducciana" di Roberto Tissoni affrontano la poesia del giovane Giosuè Carducci, raccolta dal Poeta n