Letteratura e Linguistica
Dalle parti di Leonardo Sciascia. I luoghi, le parole, la memoria
editore: Zolfo
pagine: 280
Questo è un omaggio a uno dei più grandi intellettuali e scrittori del Novecento: Leonardo Sciascia
Arti transitabili. Letteratura e cinema
di Thea Rimini
editore: Cesati
pagine: 186
I rapporti inter artes hanno da sempre caratterizzato il discorso culturale e ancor di più contraddistinguono quello contempor
Dieci lezioni sui classici
di Piero Boitani
editore: Il mulino
pagine: 282
«E dovunque si estende la potenza romana sulle terre domate, sarò letto dalla gente, e per tutti i secoli, grazie alla fama, s
Memorie di un libraio
di George Orwell
editore: Garzanti
pagine: 96
Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi autori del
Nuovo dizionario sentimentale. Delusioni, sconfitte e passioni di una vita
di Giampiero Mughini
editore: Marsilio
pagine: 288
A volte i libri nascono da desideri, e contemporaneamente sono capaci di generarli
Nuovo cielo, nuova terra. L'esperienza visionaria in letteratura
di Joyce Carol Oates
editore: Il Saggiatore
pagine: 272
Ogni scrittore è un creatore di trame, eventi, personaggi
La neolingua della politica
di George Orwell
editore: Garzanti
pagine: 112
A cura di Massimo Birattari pubblico non è mai stato così vuoto e aggressivo
Cani, topi e scarafaggi. Metamorfosi ebraiche nella zoologia letteraria
di Luca De Angelis
editore: Marietti
pagine: 216
Nelle Melodie ebraiche di Heine, il principe Israele, a causa di «un sortilegio», viene trasformato in cane
Luce. Le belle parole
editore: Studium
pagine: 208
Il progetto «Le belle parole» nasce dal desiderio di contrastare l'uso sempre più diffuso di parole ostili e violente nella co
Roma negli scrittori italiani. Da Dante a Palazzeschi
di Nicola Longo
editore: Studium
pagine: 288
Il libro raccoglie studi dedicati, in tempi diversi, alla presenza della città di Roma nella scrittura di alcuni autori della
L'amore dei lupi
di Alessandro Brusa
editore: Perrone
pagine: 95
L'amore dei lupi è un canzoniere privato che diventa pubblico, perché parlare d'amore trascende il singolo e coinvolge la comu
Scritture della catastrofe. Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie
di Francesco Muzzioli
editore: Meltemi
pagine: 336
Esiste un versante della letteratura fantastica particolarmente cupo e crudele, che immagina la possibilità di un mondo ancor