Letteratura e Linguistica
Il detective, il diavolo, la campagna. Un percorso nel «Pasticciaccio»
di Carlo Enrico Roggia
editore: Quodlibet
pagine: 102
Chi è davvero Ingravallo, e perché è fatto così? Come ogni personaggio letterario, il protagonista del «Pasticciaccio» è una c
Dante e la libertà
di Luciano Canfora
editore: Solferino
pagine: 112
Qual è la «libertà» che Dante «va cercando» quando s'incammina nel suo viaggio ultraterreno, con la sapiente guida del «duca»
Cronache dal disordine
di Teresa Cremisi
editore: La nave di teseo
pagine: 320
Il piglio è quello di un entomologo, la passione quella di un botanico, la curiosità e il divertimento quelli di un bambino da
Gli archivi dell'arte. Gestione e rappresentazione tra analogico e digitale
di Concetta Damiani
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 176
Gli archivi legati al mondo dell'arte si presentano dapprima come entità ricostruibili attraverso il recupero di fonti disarti
La libertà dell'arte. Carteggio (1941-1961)
editore: Mimesis
pagine: 246
Un confronto franco e leale, talora venato da animati dissensi sempre improntati a una stima reciproca e a una eticità intelle
Cristina Campo. Il senso preciso delle cose tra visibile e invisibile
editore: Mimesis
pagine: 122
Cristina Campo è una delle voci di pensiero poetico più importanti del Novecento
Tra l'oro e l'oblio. Lettere 1959-1970
editore: Neri Pozza
pagine: 320
Il poeta e il critico letterario, Paul Celan e Peter Szondi, si conobbero a Parigi nel 1959
I tendini di Zeus. Corpo, anima e immortalità nel mito greco
di Laura Pepe
editore: Solferino
pagine: 96
Queste pagine sono un viaggio: non in un luogo, ma in un tempo
Alberto Carocci e «Nuovi Argomenti». La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti
di Viola Ottino
editore: Carocci
pagine: 240
Alberto Carocci (1904-1972) è stato il fondatore e il direttore di alcune tra le riviste letterarie e di cultura più significa
Come scrivere in cinese. 175 caratteri di uso comune per tutte le situazioni
di Dongdong Wang
editore: Gribaudo
pagine: 192
Un libro nuovo e originale, che illustra la nascita e l'evoluzione dei caratteri cinesi, dai loro componenti a come si sono fo
The Italian dream. L'Italia nello specchio della paraletteratura contemporanea
di Giacomo Agnoletti
editore: Quodlibet
pagine: 272
L'apprezzamento per lo stile italiano ha valicato i confini del Food, Fashion, Furniture ed è visibile ovunque nella cultura g
La vita è terribile e divertente. Vanessa Bell
di Luca Scarlini
editore: Electa
pagine: 96
Vanessa Bell (Londra 28 maggio 1879 - Charleston Farmhouse, 7 aprile 1961) è sempre a disposizione degli altri: del marito Cli