Letteratura e Linguistica
La follia di Hölderlin. Cronaca di una vita abitante (1806-1843)
di Giorgio Agamben
editore: Einaudi
pagine: 241
La vita di Hölderlin è divisa esattamente in due metà: i 36 anni dal 1770 al 1806 e i 36 anni dal 1807 al 1843 che trascorre c
Dolore
di Vidiadhar S. Naipaul
editore: Adelphi
pagine: 47
Questo testo, inedito per l'Italia, è uno degli ultimi scritti da V
Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico
di Giorgio Ieranò
editore: Marsilio
pagine: 160
Oltre agli dèi e agli eroi, il mito conosce altri esseri ancora più strani e misteriosi
Del resto e di me stesso
di José Saramago
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Le cronache, brevi testi pubblicati tra il 1968 e il 1969 sulle pagine dei giornali di Lisbona "A Capital" e "Jornal do Fundão
La scienza dei dati in biblioteca. Otto ricette e un'appendice
di Danilo Deana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Una biblioteca, se vuole vivere, deve crescere
Pronuncio correttaménte. Manuale teòrico e pratico délle nòrme délla dizióne italiana
editore: Armando editore
pagine: 260
Questo manuale, ideato da una appassionata delle lingue e dei linguaggi e da un professionista attivo nel campo dello spettaco
Per questa selva oscura. La teologia poetica di Dante
di Giulio D'Onofrio
editore: Città Nuova
pagine: 708
Uno studio originale, che apre prospettive inedite e rivoluzionarie sulle fonti del pensiero e dell'opera di Dante Alighieri
Gianni Rodari. Incontri e riflessioni a cento anni dalla nascita
editore: Anicia (Roma)
pagine: 416
La ricorrenza del centenario dalla nascita di Gianni Rodari costituisce un'occasione straordinaria per tornare a riflettere su
A carte per aria. Problemi e metodi dell'analisi linguistica dei media
editore: Cesati
pagine: 254
L'importanza linguistica, culturale e sociale dei nuovi media appare indiscutibile: l'aver progressivamente affidato alle nuov
Cristiani contro. I grandi «dissidenti» della letteratura italiana
di Gianni Maritati
editore: Tau
pagine: 124
Questo libro è il "sequel" di Cristiani contro, uscito con l'Editrice Tau nel 2017 e il sottotitolo: "I grandi 'dissidenti' de
Milton, the sublime and dramas of choice. Figures of heroic and literary virtue
di Irene Montori
editore: Studium
pagine: 240
Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia
di Edi Minguzzi
editore: Scholè
pagine: 320
Chi sono il Veltro, il Messo, Matelda? Perché i Golosi sono bagnati dalla pioggia, gli alchimisti sono coperti di lebbra e i l