Politica
Combattere la guerra
editore: In dialogo
pagine: 96
Una riflessione appassionata partendo dalla drammatica attualità delle 169 guerre in corso nel mondo, con una domanda provocat
Grammatica della moltitudine. Per una analisi delle forme di vita contemporanee
di Paolo Virno
editore: DeriveApprodi
pagine: 94
Il manifesto di Ventotene
editore: People
pagine: 144
Il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi - con la preziosa introduzione di Eugenio Colorni - è, da parec
La conoscenza e i suoi nemici. L'era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia
di Tom Nichols
editore: LUISS University Press
"Se le competenze di settore non sono morte, sono però nei guai
Il crollo. Ponte Morandi, una strage italiana
di Marco Grasso
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 464
Genova, 14 agosto 2018, ore 11
E Joe prese il fucile. Cronache dell'Impero USA in via di liquefazione
di Gianni Flamini
editore: Castelvecchi
pagine: 384
Da ormai un anno, uno dei punti più caldi del pianeta è uno spicchio di mondo posto nell'Est europeo alle soglie dell'Asia, ch
Beato lui. Panegirico dell'arcitaliano Silvio Berlusconi
di Pietrangelo Buttafuoco
editore: Longanesi
pagine: 144
È impossibile scrivere la parola fine al romanzo di Berlusconi
Putin storico in capo
di Nicolas Werth
editore: Einaudi
pagine: 96
Il 24 febbraio 2022 l'opinione mondiale ascolta con stupore il discorso di Vladimir Putin che giustifica l'invasione dell'Ucra
Silvio Berlusconi. L'uomo, il leader, il combattente
di Charles Higgins
editore: One
pagine: 384
C'è una vecchia foto in bianco e nero
Un pensiero in movimento. Scritti scelti (1959-2019)
di Lidia Menapace
editore: Alpha beta
pagine: 512
Nelle diverse stagioni della sua lunga e appassionata vita, all'opera di studiosa Lidia Menapace ha sempre affiancato l'impegn
Il potere. Una prospettiva riformista
di Alessandro Roncaglia
editore: Laterza
pagine: 304
È importante ragionare sul potere per comprenderne la natura, ma soprattutto per conoscerne la distribuzione nella società
La guerra tiepida. Il conflitto ucraino e il futuro dei rapporti tra Russia e Occidente
editore: LUISS University Press
pagine: 236
"Molti analisti hanno teorizzato un ritorno a una sorta di 'nuova Guerra fredda'