Storia
Storie greche
La formazione della moderna storiografia sugli antichi greci
di Ampolo Carmine
editore: Einaudi
pagine: 184
Gli italiani in Libia
di Angelo Del Boca
editore: Mondadori
pagine: 576
Il volume inizia con le prime campagne militari volute dal regime fascista in quella che era allora una colonia e termina con
Gli ebrei russi tra socialismo e nazionalismo (1862-1917)
di Jonathan Frankel
editore: Einaudi
pagine: 909
Le origini della seconda guerra mondiale
di Alan J. Taylor
editore: Laterza
pagine: 376
In anticipo sul revisionismo storiografico di Nolte e di altri, Taylor, sulla base della padronanza delle fonti diplomtiche, già negli anni Sessanta sottoponeva a pesanti revisioni la tesi che la Seconda guerra mondiale fu dovuta tutta ed esclusivamente al bellicismo aggressivo di Hitler, e metteva in luce nella maniera più cruda le enormi responsabilità dei paesi occidentali. Quale fu il loro atteggiamento di fronte alla lunga serie di iniziative minacciose del Reich che andarono dalla rioccupazione militare della Renania sino al riarmo tedesco, all'Anchluss austriaco, alla distruzione della Cecoslovacchia, al convegno di Monaco, alla crisi di Danzica, allo scoppio della Guerra? A questa e ad altre domande Taylor risponde criticamente.
Storia dell'Italia repubblicana. L'economia, la politica, la cultura, la società dal dopoguerra agli anni '90
di Silvio Lanaro
editore: Marsilio
pagine: 624
L'economia, la politica, la cultura, il costume dal dopoguerra agli anni '90 nel volume che ha vinto il "Premio Acqui Storia 1
Gli italiani in Libia
di Angelo Del Boca
editore: Mondadori
pagine: 492
Basandosi su documenti in gran parte inediti che gli consentono di rivelare episodi sconosciuti o poco noti, l'autore delinea