Storia
Carlo V
di Sallmann Jean-Michel
editore: Bompiani
pagine: 420
In occasione del quinto centenario della nascita di Carlo V, Sallmann, professore di Storia Moderna a Parigi, delinea l'impres
La famiglia italiana in età moderna. Ricerche e modelli
di Cesarina Casanova
editore: Carocci
pagine: 240
L'uomo che fermò Hitler
La storia di Dimitar Pesev che salvò gli ebrei di una nazione intera
di Nissim Gabriele
editore: Mondadori
La nazione del Risorgimento
Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita
di Banti Alberto M.
editore: Einaudi
pagine: 205
Per molto tempo la storiografia, sia ottocentesca sia contemporanea, non si è occupata di come sia nato il concetto di identit
Tristezza dello storico. Possibilità e limiti della storiografia
di Marrou Henri-Irénée
editore: Morcelliana
pagine: 80
Criminalia
Nascita dei sistemi penali
di Cordero Franco
editore: Lampi di stampa
Non è soltanto meccanismo normativo l'ordigno penale ma anche teatro, memoria collettiva, festa catartica, con tanti aspetti a
La rivoluzione russa
di Wood Anthony
editore: Il mulino
pagine: 137
L'autore inizia la sua esposizione del 1917 richiamando innanzitutto il contesto in cui la rivoluzione ebbe luogo; egli mostra
La cultura del barocco
Analisi di una struttura storica
di Maravall José A.
editore: Il mulino
pagine: 436
Il Seicento appare a Maravall un'epoca di marcati contrasti (fra individualismo e tradizione, autorità inquisitoria e libertà,
Miti e storia dell'Italia unita
editore: Il mulino
pagine: 232
Dal mito mazziniano della "terza Roma" sino alla recentissima idea del riformismo di Togliatti, passando per il brigantaggio e