LUISS University Press: Forward
LE terribili quattro la politica economica alla prova di crisi, stagnazione, povertà, globalizzazione
di Nicola Acocella
editore: LUISS University Press
pagine: 224
La politica economica è chiamata ad affrontare numerose crisi
Humanomics. Perché l'economia del futuro è una scienza umana
di Deirdre N. McCloskey
editore: LUISS University Press
pagine: 192
Per Deirdre McCloskey la storia dell'economia non è solo la storia delle idee economiche, dei suoi modelli e paradigmi, ma è a
Automazione. Disuguaglianze, occupazione, povertà e la fine del lavoro come lo conosciamo
di Aaron Benanav
editore: LUISS University Press
pagine: 152
Dai giganti della Silicon Valley ai politici, dai tecno-futuristi ai sociologi, tutti sono concordi che l'era che ci apprestia
Il privato collettivo. Un nuovo socialismo che sta cambiando il Paese
di Franco Archibugi
editore: LUISS University Press
pagine: 231
«Il socialismo, fin da quello di Condorcet, con le sue 'epoche' dell'avanzamento dello spirito umano, fin da quello di Fourier
Ingovernabili. Grandi piattaforme, nuovi monopoli e la lotta per la concorrenza
editore: LUISS University Press
pagine: 141
Le piattaforme digitali hanno cambiato radicalmente le nostre società
Il mercato siamo noi. Una teoria radicale per l'era digitale
editore: LUISS University Press
pagine: 332
Di fronte a una disuguaglianza sociale in drammatica crescita, le tradizionali ricette di sinistra (più tasse ai ricchi, maggi
Ora o mai più. Il futuro dell'economia italiana dopo la grande paura
di Paolo Sestito
editore: LUISS University Press
pagine: 290
C'era una volta un'Italia che cresceva
La ricchezza invisibile delle nazioni. Il ruolo nascosto delle donne nella crescita dell'Occidente
di Victoria Bateman
editore: LUISS University Press
pagine: 268
Un giorno Robert Solow, premio Nobel per l'economia, disse ridendo che, se a Milton Friedman ogni cosa faceva pensare alla mon
Lo Stato sociale. Storia, politica, economia
di Francesco Farina
editore: LUISS University Press
pagine: 685
Il secondo dopoguerra, apparso per decenni come una perdurante era di pace e prosperità, oggi somiglia piuttosto a una felice
L'impresa eccezionale. Come il capitalismo migliora la nostra vita
di Tyler Cowen
editore: LUISS University Press
pagine: 273
La reputazione del capitalismo non è mai stata peggiore: le multinazionali e le imprese di grandi dimensioni, in particolare l
La macchina della verità. Come Google e i Big Data ci mostrano chi siamo veramente
di Seth Stephens-Davidowitz
editore: LUISS University Press
pagine: 256
Quasi tutto quello che sappiamo sulle persone è sbagliato
Fortuna e successo. Perché la buona sorte governa l'economia e come fare per meritarsela
di Robert H. Frank
editore: LUISS University Press
pagine: 172
"Chi disse 'Preferisco aver fortuna che talento' percepì l'essenza della vita", è l'amara constatazione con cui Woody Allen ap