Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcos y marcos: Biblioteca germanica

Mida o lo schermo nero

di Friedrich Durrenmatt

editore: Marcos y marcos

pagine: 105

Un uomo ricco e potente, Richard Green, rifiuta la proposta di Achmed Ismali, trafficante di armi e tecnologie. Conseguenza: scandali a catena, fallimenti, altri delitti. Da quel momento, sulla sua testa c'è una taglia. Alle sue costole due killer. Friedrich Dürrenmatt siede nella saletta buia, in mano un bicchiere di Bordeaux. Sullo schermo, scene della vita di Green, spot pubblicitari, carestie. In sala, accanto allo scrittore, il protagonista, o meglio i suoi diversi interpreti, interrogano il loro creatore, giudice e boia del loro futuro. Proiettati in un'azione in cui sono semplici ombre, schiavi del copione, manifestano il proprio dirompente bisogno di vivere. Un racconto presenta al mondo il conto con grande anticipo, rara lungimiranza.
10,00

Sono, ovvero un viaggio a Pechino

di Max Frisch

editore: Marcos y marcos

pagine: 144

Si tratta di un romanzo breve e piuttosto importante, in cui sono bene espressi tutti i temi del primo Frisch. Il confronto fra sé e il mondo, l'alienazione del soggetto alla ricerca di un senso e di un'entità superiore. E sulla ricerca del senso questo romanzo si sofferma parecchio. Si tratta di un viaggio immaginario. Pechino è una sorta di meta ultima, qualcosa di invisibile e di irragiungibile. Raggiungere Pechino significa raggiungere la felicità. Sono e Io partono alla volta della Cina, dove dovranno mettere in scena un copione surreale, difficile, piuttosto pesante, di fronte a un pubblico di cui ovviamente non sanno nulla, neppura la lingua.
8,26

Nel cuore del pianeta

di Friedrich Durrenmatt

editore: Marcos y marcos

pagine: 119

Dürrenmatt affronta il tema del conflitto con la saggezza di un filosofo greco. La narrazione si alterna costantemente alla riflessione. Il tema centrale è quello che colpisce il mondo in questi giorni. Bibbia, Talmud, Corano e Capitale, come si conciliano? Quale sapienza vi è sintetizzata? Cosa c'è alla base dello scontro fra civiltà che si profila sempre più frontale? Come ne uscirà, il mondo? Nel cuore del dilemma, sbucano due racconti sotto forma di apologo. Il primo racconta di Polipemone, un gigante che vive poco fuori Atene. Il secondo racconta di una riunione fra dei che assistono alle vicende del futuro del mondo come se assistessero a una partita di calcio.
10,00

Un'ora dopo mezzanotte

di Hermann Hesse

editore: Marcos y marcos

pagine: 160

8,26

Il minotauro

di Friedrich Durrenmatt

editore: Marcos y marcos

pagine: 72

5,16

Il minotauro

di Friedrich Durrenmatt

editore: Marcos y marcos

pagine: 72

La storia di Arianna, Teseo e Minosse, del labirinto e del minotauro, il suo unico abitante, è nota a tutti, ma nella versione
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.