Marietti 1820: I Rombi
Il volto dell'altro
di Angelo Busetto
editore: Marietti 1820
pagine: 254
Il volto è come la scia che la barca traccia sull'acqua: conduce al largo e naviga in profondità
Terremoto all'Aquila. Io c'ero
di Bruno Tarantino
editore: Marietti 1820
pagine: 96
«La tragedia dello scorso aprile è diventata, ormai, carne della nostra carne ed ha impregnato tutta la nostra anima
In bianca maglia d'ortiche. Per un ritratto di Cristina Campo
di Massimo Morasso
editore: Marietti 1820
pagine: 128
Nonostante la ricca messe di studi e la crescente bibliografia critica sull'opera di Cristina Campo, mancava a tutt'oggi un li
Trascendenza e intellegibilità
di Emmanuel Lévinas
editore: Marietti 1820
pagine: 92
In questo breve e denso scritto, nato occasionalmente come conferenza, si trovano riassunte le principali tematiche di un pens
Teologia dalla strada
di Angelo Busetto
editore: Marietti 1820
pagine: 206
Una parrocchia tutta Chiesa e strada
Il cammino della speranza. Dalla noia al desiderio
di Jesus Sanz Montes
editore: Marietti 1820
pagine: 112
Certamente non vediamo ancora ciò che speriamo, ma siamo già ora corpo del Capo in cui è già tutto presenza ciò che speriamo"
Adamo & Eva. I segreti del matrimonio... Direttamente dal giardino dell'Eden
di Michael Shevack
editore: Marietti 1820
pagine: 260
Benedetto. Breve introduzione al pensiero del papa
di Stefan von Kempis
editore: Marietti 1820
pagine: 136
"Deus Caritas est: lasciare entrare questa carità che è la natura del mistero di Dio, è veramente la sfida davanti alla quale
Epigrammi. Testo originale a fronte
di Franz Grillparzer
editore: Marietti 1820
pagine: 180
I circa 1500 epigrammi che Franz Grillparzer (1792-1871) scrisse nell'intero arco della sua vita costituiscono un imponente co
Lo stupore continua
di Lorenzo Albacete
editore: Marietti 1820
pagine: 96
"Deus caritas est: lasciare entrare questa carità che è la natura del mistero di Dio, è veramente la sfida davanti alla quale