Il volto è come la scia che la barca traccia sull'acqua: conduce al largo e naviga in profondità. Spalanca sull'infinito. I volti narrano storie vissute e domandano il futuro. Parlano del dramma della vita, della gioia e del tormento, della ricerca senza fine o del godimento effimero. Il volto è l'anima della persona. Queste pagine raccontano la vita, ne descrive la bellezza e il dramma. Il volto tenace della realtà si svela in tutte le occasioni, ritrova riflessi e trasparenze nelle persone importanti e in quelle comuni, nelle amicizie del cuore e nella tessitura di un popolo, ogni tratto della vita è un frammento del Volto più bello. Nato da uno sguardo positivo e attento, scritto da una penna agile e acuta, il libro suggerisce al lettore di guardare la realtà e di amarla e viverla come dono e promessa.
Il volto dell'altro

Titolo | Il volto dell'altro |
Autore | Angelo Busetto |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | I Rombi, 78 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788821188343 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |