Marsilio: Gli specchi
Storia delle donne nel regime fascista
di Victoria De Grazia
editore: Marsilio
pagine: 576
Mentre nel mondo si diffondevano nuovi modelli di emancipazione femminile, in Italia il ventennio fascista lasciava un'impront
L'eco del tempo. Quattro compositori, la guerra e l'Olocausto, la musica della memoria
di Jeremy Eichler
editore: Marsilio
pagine: 432
Se spesso la storia finisce per ridursi a una fredda successione di eventi e date, la musica spalanca una porta segreta su un
I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta
di Luca Zaia
editore: Marsilio
pagine: 208
Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta
I rompicazzi del Novecento. Piccola guida eterodossa al pensiero pericoloso
di Giampiero Mughini
editore: Marsilio
pagine: 272
Il vero rompicazzi se ne infischia delle etichette ideologiche, all'occorrenza fa il voltagabbana, è cangiante e contraddittor
La magnifica porta. Un paese chiamato Afghanistan
di Duilio Giammaria
editore: Marsilio
pagine: 304
«Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo» recita un antico proverbio pashtun, cifra di un passato millenario che in Afghan
Adriatico. Un incontro di civiltà
di Robert D. Kaplan
editore: Marsilio
pagine: 384
«Il viaggio è una sfida che non finisce mai
La svolta. Novembre 1942. I giorni che cambiarono il destino del mondo
di Peter Englund
editore: Marsilio
pagine: 400
Se fino all'inizio di novembre del 1942 le sorti della seconda guerra mondiale sembravano essere favorevoli alle potenze dell'
Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini
di Marcello Sorgi
editore: Marsilio
pagine: 160
Un incidente che forse non fu tale, con il sospetto di un coinvolgimento del duce
Putin. Una vita, il suo tempo
di Philip Short
editore: Marsilio
pagine: 992
Imprevedibile anomalia o prodotto di un sistema? Iroso despota mosso da sentimenti di rivalsa o freddo calcolatore votato alla
Ci giudicheranno i bambini. Dall'azienda alla politica una via per l'Italia
editore: Marsilio
pagine: 192
«La generosità è raccontare quello che hai visto e vissuto affinché sia utile agli altri
La regina e l'imperatrice. Maria Antonietta e Maria Teresa. Due destini tra l'assolutismo e il dramma della Rivoluzione
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 528
Quando Maria Teresa succede al padre Carlo VI d'Asburgo, l'ultimo erede maschio di un casato che aveva prosperato per secoli,