Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Gli specchi

Picasso. Una vita da straniero

di Annie Cohen-Solal

editore: Marsilio

pagine: 640

8 aprile 1973
30,00

La magia del silenzio. Il viaggio nel tempo di Caspar David Friedrich

di Florian Illies

editore: Marsilio

pagine: 208

Un uomo, di spalle, annega il suo sguardo in un mare di nebbia da cui emergono delle cime montuose
19,00

Falce e carrello. In memoria di un uomo che non può più difendersi

di Bernardo Caprotti

editore: Marsilio

pagine: 280

Nel 2007, a 50 anni esatti dalla sua alleanza con il socio Nelson Rockefeller e dall'apertura del primo supermercato nella sto
18,00

Fa' presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo

di Luca Zaia

editore: Marsilio

pagine: 240

A metà degli anni Ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla prov
19,00

Il castello degli scrittori. Norimberga 1946, cronache dall'abisso

di Uwe Neumahr

editore: Marsilio

pagine: 304

Sappiamo molto dei processi di Norimberga, ma la storia degli scrittori, dei giornalisti e dei futuri leader che ne furono tes
22,00

Storia delle donne nel regime fascista

di Victoria De Grazia

editore: Marsilio

pagine: 576

Mentre nel mondo si diffondevano nuovi modelli di emancipazione femminile, in Italia il ventennio fascista lasciava un'impront
24,00

L'eco del tempo. Quattro compositori, la guerra e l'Olocausto, la musica della memoria

di Jeremy Eichler

editore: Marsilio

pagine: 432

Se spesso la storia finisce per ridursi a una fredda successione di eventi e date, la musica spalanca una porta segreta su un
22,00

Febbraio 1933. L'inverno della letteratura

di Uwe Wittstock

editore: Marsilio

pagine: 304

Un mese
19,00

I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta

di Luca Zaia

editore: Marsilio

pagine: 208

Con la schiettezza e la passione che lo hanno reso una delle figure più popolari e vicine ai cittadini, Luca Zaia si racconta
18,00

I rompicazzi del Novecento. Piccola guida eterodossa al pensiero pericoloso

di Giampiero Mughini

editore: Marsilio

pagine: 272

Il vero rompicazzi se ne infischia delle etichette ideologiche, all'occorrenza fa il voltagabbana, è cangiante e contraddittor
19,00

La magnifica porta. Un paese chiamato Afghanistan

di Duilio Giammaria

editore: Marsilio

pagine: 304

«Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo» recita un antico proverbio pashtun, cifra di un passato millenario che in Afghan
19,00

Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini

di Marcello Sorgi

editore: Marsilio

pagine: 160

Un incidente che forse non fu tale, con il sospetto di un coinvolgimento del duce
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.