Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: I grilli

Ciascuno per sé

Vivere senza welfare

di Narduzzi Edoardo

editore: Marsilio

pagine: 177

Grazie alla diffusione delle tecnologie, alla maggiore disponibilità di tempo, alla ricchezza prodotta e accumulata con lo svi
13,00

Piccoli

La pancia del paese

di Di Vico Dario

editore: Marsilio

pagine: 173

Piccoli: quattro milioni di piccole aziende, otto milioni di partite Iva rappresentano per un Paese un patrimonio vitale
15,00

Passione verde

La sfida ecologista della politica

di Santolini Francesca

editore: Marsilio

pagine: 140

Può essere la "passione verde" la chiave per riconciliare le nuove generazioni con l'impegno politico? Secondo Francesca Santo
12,00

La regina del mondo

Il potere dell'opinione pubblica

di Julliard Jacques

editore: Marsilio

pagine: 106

Un leader democratico non può avere per unico programma quello di essere compreso, e ancor meno quello di essere amato
10,00

Non è un paese per giovani

L'anomalia italiana: una generazione senza voce

editore: Marsilio

pagine: 111

Da sempre sono i giovani la parte più dinamica di una società: sono loro a travolgere le barriere della tradizione, a proporre
10,00

Nord terra ostile

Perché la sinistra non vince

di Alfieri Marco

editore: Marsilio

pagine: 174

Ci voleva la gaffe di Visco per screditare definitivamente la sinistra agli occhi della maggioranza del Nord? Riuscirà Veltron
11,00

Sudditi. Manifesto contro la democrazia

di Massimo Fini

editore: Marsilio

pagine: 147

Per la nostra cultura la democrazia è "il migliore dei sistemi possibili", un valore così universale che l'Occidente si ritiene in dovere di esportare, anche con la forza, presso popolazioni che hanno storia, vissuti e istituzioni completamente diversi. Fini demolisce questa radicata convinzione. Il suo attacco però non segue le linee né della critica di sinistra, che addebita alla democrazia liberale di non aver realizzato l'uguaglianza sociale, né di destra che la bolla come governo dei mediocri. La "democrazia reale" è un regime di minoranze organizzate, di oligarchie politiche economiche e criminali che schiaccia e asservisce l'individuo, già frustrato e reso anonimo dal meccanismo produttivo di cui la democrazia è l'involucro legittimante.
9,00

La zattera del naufrago

Lettera sui limiti dell'Occidente

di Bianco Pialuisa

editore: Marsilio

pagine: 165

L'11 settembre non è stato solo un attentato alla nostra incolumità ma alla nostra percezione della realtà mettendo a soqquadr
11,00

Il secolo dell'odio

Conflitti razziali e di classe nel Novecento

di Moriani Gianni

editore: Marsilio

pagine: 264

Sterilizzazione in difesa della razza, eutanasia sui malati di mente, genocidi etnici: mai come in questo secolo l'uomo ha per
12,91

'900: un secolo innominabile

Idee e riflessioni

 

editore: Marsilio

pagine: 220

Il volume raccoglie gli interventi di autori che si muovono in ambiti di ricerca tra loro diversi
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.