Marsilio: I grilli
La Repubblica dei mandarini. Viaggio nell'Italia della burocrazia, delle tasse e delle leggi inutili
di Bracalini Paolo
editore: Marsilio
pagine: 199
C'è il ristoratore multato per aver servito troppi spaghetti
The Boy
di Allegranti David
editore: Marsilio
pagine: 128
Chi è davvero Matteo Renzi? Come ha governato Firenze e come si propone di governare l'Italia? Da dove nasce il suo messaggio
Colpo di Stato permanente. Cronache degli ultimi tre anni
di Paolo Becchi
editore: Marsilio
pagine: 93
"Il potere sotto cui viviamo oggi ha colpito a morte la nostra Costituzione democratica, rispettandone le regole"
La nebbia del potere. La politica divisa tra il silenzio del Palazzo e l'urlo della Piazza
di Marco Follini
editore: Marsilio
pagine: 121
La classe dirigente italiana sembra essersi smarrita nei meandri del labirinto politico
Moderati. Per un nuovo umanesimo politico
editore: Marsilio
pagine: 173
L'Italia si trova oggi a un bivio
Il DNA incontra Facebook. Viaggio nel supermarket della genetica
di Sergio Pistoi
editore: Marsilio
pagine: 238
Migliaia di persone l'hanno già fatto
Io voto Shakespeare
La coscienza perduta della politica
di Follini marco
editore: Marsilio
pagine: 111
Shakespeare e la sua immaginazione sono il punto di partenza per questa curiosa analisi sullo stato della nostra politica cond
Le crisi umanitarie dimenticate dai media. 2011
editore: Marsilio
pagine: 176
Quanto vale un anno del Congo? Per i telegiornali della sera solo cinque notizie
Un nemico alla Rai
800 giorni «contro» nella tv pubblica
editore: Marsilio
pagine: 160
Chi ha letto in anteprima queste pagine - afferma Mauro Masi - ha chiesto con insistenza il perché di questo libro, soprattutt
I soldi dei partiti. Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia
editore: Marsilio
pagine: 239
I partiti sono strumenti indispensabili alla democrazia
Il potere in Italia
di Annunziata Lucia
editore: Marsilio
pagine: 254
Il dubbio sul Potere è forse il più rilevante che gli uomini possano coltivare
Chi ha paura di Nichi Vendola? Le parole di un leader che appassiona e divide l'Italia
di Ambrosi Elisabetta
editore: Marsilio
pagine: 190
Si può vincere in politica senza avere le parole giuste? Quelle che, oltre a spiegare la realtà, ci invitano ad amare e sperar