Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mattioli 1885: Experience

Riflessioni da una sedia a rotelle. Scritti autobiografici

di Andre Dubus

editore: Mattioli 1885

pagine: 180

I venticinque saggi che fanno parte di questa raccolta sono una dimostrazione della vulnerabilità dell'autore, della sua visio
16,00

Un'autobiografia per sommi capi. Scritti autobiografici

di George Orwell

editore: Mattioli 1885

pagine: 200

L'India, Parigi, Londra, la Spagna della guerra civile: in questi saggi George Orwell ricompone la sua vita
15,00

Ballando a notte fonda

di Andre Dubus

editore: Mattioli 1885

pagine: 234

Quattordici storie di uomini e donne e famiglie dentro la vita americana, in lotta con pregiudizi e solitudine, feriti dalla p
17,90

Natale tutti i giorni e altre storie da raccontare ai bambini

di William Dean Howells

editore: Mattioli 1885

pagine: 80

Un padre che racconta ai figli cinque piccole e delicate storie di Natale: nessun quadro potrebbe rendere meglio la magia di u
12,90

Memorie

di Joseph Conrad

editore: Mattioli 1885

pagine: 141

Questo testo, pubblicato originariamente nel 1912 con il titolo "A Personal Record", e poi ripubblicato con il sottotitolo "So
15,90

Non abitiamo più qui

di Andre Dubus

editore: Mattioli 1885

pagine: 240

Hank e Jack sono amici dai tempi della scuola e tutti i pomeriggi si trovano a correre insieme dopo il lavoro
18,00

Il libro di Rose

di Ronald E. Capps

editore: Mattioli 1885

pagine: 156

Rose è poco più che una bambina, ma ha un talento speciale per osservare la realtà e fissarla sulle pagine del suo quaderno. I soldi in famiglia non sono tanti, e si cambia casa ogni volta che la mamma ha un nuovo boyfriend; quando poi i servizi sociali decidono d'intervenire, si apre una ferita difficile da rimarginare. Con la semplicità dei suoi dieci anni, Rose racconta il dramma della separazione, trovando il coraggio di confidare alla carta dubbi e paure. Sarà l'amicizia con lo stravagante signor Anthony, aspirante pittore in piena crisi di mezz'età, a darle il coraggio di affrontare i momenti più duri senza smettere di sognare. In un'America per nulla patinata, fatta di grandi contrasti, l'incontro dolcissimo tra due solitudini può dare una svolta imprevista al destino.
16,00

Il lungo presente. Tempo e responsabilità

di Stewart Brand

editore: Mattioli 1885

pagine: 168

"Le nostre decisioni prese sempre più in fretta e le azioni conseguenti non corrispondono a una coscienza di lungo periodo, né
16,00

A pedate. 11 eroi e 11 leggendarie partite di calcio

di Marco Ballestracci

editore: Mattioli 1885

pagine: 107

Alcune tra le più combattute e clamorose sfide di calcio viste con gli occhi di chi ne è stato protagonista. Da Carletto Ceresoli nell'epico scontro Inghilterra-Italia del 1934, fino al Karl Heinz Schnellinger dell'altrettanto leggendario match Italia-Germania nel 1970. Grandi campioni, ma anche illustri sconosciuti e pagine indelebili della nostra storia.
14,00

Racconti per ascensore. Ventisette storie minime

di Marco Petrella

editore: Mattioli 1885

pagine: 130

Maurizio Maggiani, Rick Moody, Paolo Nori, Andrea Canobbio, Fulvio Abbate, Jonathan Lethem, Andrea Di Consoli e molti altri: quuesti gli amici scrittori di Marco Petrella che hanno contribuito alla nascita di questa raccolta di racconti per immagini, tutte disegnate da Petrella stesso. Ventisette brevi racconti inediti in un'antologia dal grande formato.
22,00

Un villaggio di piccole case

di Ian Ferguson

editore: Mattioli 1885

pagine: 206

Nel 1959, in fuga da certe spiacevoli complicazioni con la legge, i genitori di Ian Ferguson lasciano Edmonton, nella provincia canadese dell'Alberta, per dirigersi più a Nord. Dopo un viaggio di 526 miglia, finiscono per stabilirsi a Fort Vermilion, sperduta cittadina di frontiera, una delle più povere comunità del paese. Tra ricordi veri e romanzati, in un alternarsi di personaggi memorabili, Ferguson racconta con ironia la sua infanzia nel Grande Nord, dove il Circolo Polare Artico sembra più vicino del resto del mondo.
16,00

Partenope

di Rebecca West

editore: Mattioli 1885

pagine: 86

Ambientato all'inizio '900, questo romanzo breve apparve per la prima volta sul "New Yorker" nel 1959. Ingiustamente dimenticata, Rebecca West fu una scrittrice sensibile alle inquietudini della sua epoca, che descrisse con finezza psicologica. Particolarmente attenta ai problemi politici, storici e sociali, nei suoi racconti pone spesso l'accento sul ruolo femminile nel mondo moderno.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.