McGraw-Hill Education: Economia e discipline aziendali
Organizzazione industriale
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 666
Il volume presenta la moderna teoria dell'organizzazione mondiale
Il capitale relazionale dell'impresa
di Costabile Michele
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 224
Positioning. The battle for your mind
editore: McGraw-Hill Education
Corso di economia politica
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 355
Il presente volume si rivolge agli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano
Economia + connect (bundle) Con Contenuto digitale per download e accesso on line
editore: McGraw-Hill Education
Card connect. Marketing
editore: McGraw-Hill Education
Microeconomia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 662
La settima edizione italiana, basata sulla seconda edizione europea di Microeconomics and Behaviour, presenta diverse novità d
Contabilità e bilancio
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 135
Gli autori hanno cercato, per quanto possibile, di realizzare un testo snello, di facile lettura per linguaggio e modalità di proposizione dei concetti, ma radicato alle teorie e ai modelli ai quali la dottrina e la pratica riconoscono validità attuale. Oltre a ciò, si è cercato di affrontare in modo esauriente (anche se non necessariamente esaustivo) le tematiche tradizionalmente assegnate ai corsi base delle discipline ragioneristiche. Il libro è concepito per un corso base di ragioneria generale e applicata all'interno di una struttura modulare e di crediti didattici. Ciò spiega la decisione di individuare, assieme alle tecniche, una serie di aree tematiche di contenuto generale in cui vengono introdotte le logiche e i metodi propri delle rilevazioni quantitative d'azienda. Per questo il libro è stato suddiviso in parti. Il leit motiv del libro è un "caso aziendale". Gli autori, infatti, hanno ritenuto che l'avvalersi di un caso rappresentasse una soluzione didattica molto forte e una delle poche vie per ricollegare il mondo delle operazioni agli aspetti tecnici delle rilevazioni. La pubblicazione della nuova edizione a un anno dall'ultima (quarta) nasce dall'esigenza di un aggiornamento trasversale del volume alla luce dell'approvazione della nuova direttiva CEE in merito al bilancio d'esercizio e al bilancio consolidato avvenuta ad agosto 2015.
Sistemi di controllo. Analisi economiche per le decisioni aziendali
editore: McGraw-Hill Education
pagine: XVII-459
Il libro di testo è tratto da "Accounting: Text & Cases", di Robert Anthony, David Hawkins e Kenneth Merchant
Il bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della performance
editore: McGraw-Hill Education
pagine: XXIII-270
Il libro di testo è tratto da Accounting: Text & Cases, di Robert Anthony, David Hawkins e Kenneth Merchant