Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

McGraw-Hill Education: Economia e discipline aziendali

Gestione delle imprese internazionali

di Matteo Caroli

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 370

La nuova edizione di "Gestione delle imprese internazionali" rivede l'impianto logico strutturato in parti della precedente e approfondisce ulteriormente, nella terza parte, le questioni chiave inerenti la gestione internazionale dell'impresa. Il testo pone notevole attenzione ai fenomeni del management internazionale divenuti negli ultimi anni di maggiore rilievo, concentrandosi in particolare sul ripensamento dei modelli di business, sull'affermarsi di reti internazionali, sul difficile equilibrio tra standardizzazione e adattamento locale dell'offerta, sulle innovazioni organizzative della supply chain. Il testo si caratterizza per una nutrita presenza di casi aziendali, finalizzati a fornire al lettore esperienze concrete utili per arricchire la sua capacità di interpretazione delle problematiche gestionali più frequenti nelle aziende impegnate a livello internazionale. Pur concepito come testo per i corsi universitari, il volume offre contenuti e strumenti utili anche a coloro che operano professionalmente in imprese e organizzazioni impegnate a livello internazionale.
43,00

Microeconomia

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 663

David Besanko e Ronald Breautigam, micreoconomisti accreditati in tutto il mondo, ritengono che il metodo di insegnamento più efficace sia quello di presentare i contenuti attraverso un'ampia gamma di interessanti Applicazioni, corredando il tutto con un elevato numero di esercizi svolti e problemi. Questo tipo di approccio consente agli studenti di vedere concretamente l'interazione fra i concetti chiave della materia, per afferrare compiutamente questi ultimi attraverso la pratica e capire come questi si applichino effettivamente ai mercati e alle imprese. La particolare enfasi posta su esercizi svolti e problemi è ciò che caratterizza questo volume rispetto agli altri testi di microeconomia. Gli esercizi svolti, inclusi nel testo di ogni capitolo, servono a guidare l'allievo attraverso esempi numerici specifici. Tali esercizi sono poi integrati con rappresentazioni grafiche e con la trattazione verbale, di modo che gli allievi possano vedere chiaramente, con l'uso di numeri e relazioni funzionali, il significato dei grafici e dei concetti che si vuole loro trasmettere. Il testo si rivolge ai corsi di Microeconomia a Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze statistiche. La nuova edizione del volume è stata rivista nelle soluzioni dell'eserciziario di fine volume e include un nuovo capitolo sull'economia comportamentale, inserito nella parte sette.
61,00

Corporate finance

di Stephen A. Ross

editore: McGraw-Hill Education

62,00

Microeconomia

editore: McGraw-Hill Education

51,00

Corporate finance

di Stephen A. Ross

editore: McGraw-Hill Education

65,00

Principi di finanza aziendale

di Richard Brealey

editore: McGraw-Hill Education

69,00

Economia degli intermediari finanziari

editore: McGraw-Hill Education

57,00

Controllo di gestione

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 416

Il libro descrive la funzione del controllo di gestione, illustra i meccanismi operativi che la sottendono e fornisce gli stru
34,00

Economia aziendale. Modelli, misure, casi

di Francesco Favotto

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 392

31,00

Servire qualità

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 252

In questo libro, tradotto nel 1991, gli autori proponevano una soluzione innovativa al difficile problema della misurazione de
27,50

Il sistema delle strategie a livello aziendale

di Giorgio Invernizzi

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 215

23,00

Analisi degli investimenti finanziari

editore: McGraw-Hill Education

pagine: 608

Vi sono presentate, in forma rigorosa ma estremamente chiara ed accessibile, tutte le tecniche di analisi necessarie per la va
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.