Mimesis: Accademia del silenzio
Il silenzio del noi
di Niccolò Nisivoccia
editore: Mimesis
pagine: 90
Il silenzio non abita più qui, per queste strade
Singolare femminile. Perché le donne devono fare silenzio
di Nicoletta Polla-Mattiot
editore: Mimesis
pagine: 71
Il silenzio è un attributo femminile da secoli e nelle più diverse culture: una storia del silenzio è sempre una storia delle
Un silenzio aurorale. Per una medicina tra scienza e cura
di Silvana Baldini
editore: Mimesis
pagine: 52
L'ospedale come luogo di cura e di conoscenza
Gli infiniti silenzi di Giacomo Leopardi
di Patrizia Landi
editore: Mimesis
pagine: 57
Per un poeta-filosofo come Giacomo Leopardi, in cui il canto, i suoni, la voce occupano un posto assolutamente rilevante, semb
Il silenzio che guarisce. Quando la terapia agisce tacendo, e tace agendo
di Alberto Lomuscio
editore: Mimesis
pagine: 53
In greco il termine therapeuein vuol dire prendersi cura di qualcuno, non guarire
La resistenza del silenzio. Per una proposta politica e democratica
di Bruna Peyrot
editore: Mimesis
pagine: 50
Parole e "cose" sembrano animarsi solo nei rispettivi universi, in un reciproco isolamento che estromette lo stesso individuo
Una farfalla con le stampelle. Correre nel silenzio
di Clara Piacentini
editore: Mimesis
pagine: 49
Può il silenzio che porta in sé la tragicità di tanti "non detto" - che hanno costellato la vita di chi, dalla nascita, è stat
L'esperienza giuridica del silenzio
di Vincenzo Vitale
editore: Mimesis
pagine: 65
Dopo un rapido e necessario inquadramento teoretico sul tema del silenzio, anche con riferimento alle dimensioni teologiche, f
«E mi coprii i volti al soffio del silenzio»
di Sergio Donati
editore: Mimesis
pagine: 56
L'ebraico antico, nel descrivere un individuo, raramente conosce il singolare della parola volto
Il silenzio e lo spazio
di Antonio Piva
editore: Mimesis
pagine: 61
Il testo affronta alcuni temi legati al silenzio in rapporto allo spazio architettonico, temi e problemi che riguardano la com
Tradurre dal silenzio. La psicoanalisi come esperienza assoluta
di Nicolò Terminio
editore: Mimesis
pagine: 57
L'esperienza del silenzio è un modo per ritrovarsi autenticamente con se stessi e con gli altri