Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Althusseriana

Althusser e noi

di Aliocha Wald Lasowski

editore: Mimesis

pagine: 242

Per la prima volta nella storia delle idee, sono riuniti in un unico libro i venti più celebri ex allievi e sodali di Louis Al
20,00

Teoria della contraddizione e altri scritti dialettici

di Alain Badiou

editore: Mimesis

pagine: 226

Questo volume riunisce tre scritti di Alain Badiou risalenti agli anni Settanta, il periodo in cui, dopo aver rotto con l'impo
20,00

Che fare?

di Louis Althusser

editore: Mimesis

pagine: 96

Questo testo s'inserisce tra gli scritti inediti, pubblicati negli ultimi anni, che possono gettare nuova luce sul retroterra
10,00

Sapere, ideologia, riproduzione. L'apparato scolastico in Louis Althusser e nella scuola althusseriana

di Giacomo Clemente

editore: Mimesis

pagine: 384

Dei molti enigmatici o almeno poco spiegati postulati presenti in "Ideologia e apparati ideologici di Stato", uno dei testi pi
28,00

La contingenza dell'inizio. Scritti sul materialismo di Rousseau

di Louis Althusser

editore: Mimesis

pagine: 184

Cosa significa pensare l'inizio in senso materialista? In che modo è possibile sfuggire al venerando concetto di "origine" per
16,00

Su Feuerbach. In appendice: Su Lévi-Strauss

di Louis Althusser

editore: Mimesis

pagine: 105

Questo scritto del 1967 si rivela fondamentale per comprendere la genesi della nozione althusseriana di ideologia. Althusser smonta il meccanismo della proiezione posto da Feuerbach alla base del fenomeno religioso, vedendo nel carattere speciale del rapporto teogonico di soggetto-oggetto una potente chiarificazione della struttura dell'ideologico. Altra la via indicata, in polemica con l'ermenuetica e sulla scorta di Freud, da Althusser. Anche Lévi-Strauss resta preso nelle reti dell'ideologico, perché l'isomorfismo delle strutture dell'antropologia strutturale (i miti, i rapporti di parentela) ripetendo semplicemente i livelli della realtà sociale, nega la loro differenza.
12,00

L'imperialismo e altri scritti sulla storia

di Louis Althusser

editore: Mimesis

pagine: 194

Se la teoria della storia è un oggetto classico della riflessione di Louis Althusser, non altrettanto si può dire dell'imperia
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.