Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Ricerche IULM. Comunicazione, arti e media

Narrare la guerra. Israele e Palestina, fra media studies e storia

editore: Mimesis

pagine: 190

Il libro si interroga sul modo in cui in Italia i media informativi restituiscono la complessità del conflitto israelo-palesti
18,00

I romanzi del Futurismo. L'avanguardia per tutti

di Vincenzo Pernice

editore: Mimesis

pagine: 292

Esiste un "romanzo futurista"? Questo saggio intende rispondere alla domanda adottando un punto di vista particolare, quello d
25,00

Mino Guerrini. Storia e opere di un arcitaliano

editore: Mimesis

pagine: 348

Rappresentante esemplare di una generazione di giovani intellettuali e artisti eclettici, attivi in diversi ambiti dell'indust
26,00

Milano e la memoria: distruzioni, ricostruzioni, recuperi

editore: Mimesis

pagine: 304

Milano è una città tutt'altro che "smemorata"
26,00

Vicini/distanti. L'immagine mediale dell'altro

di Anna Manzato

editore: Mimesis

pagine: 116

Susan Sontag afferma che assistere da spettatori a emergenze umanitarie è un'esperienza caratteristica delle società moderne
10,00

Interazioni fra moda e arte. Boldini, Poiret, Genoni

di Enrica Morini

editore: Mimesis

pagine: 178

Nei primi decenni del Novecento la moda e l'arte intrecciarono un dialogo strettissimo sperimentando nuove forme di collaboraz
15,00

Eccessi d'autore. Retoriche della voce nel romanzo italiano di oggi

di Filippo Pennacchio

editore: Mimesis

pagine: 212

Onniscienza, narratori-personaggio che esorbitano dai loro confini, autori che si mettono in scena apertamente e finzionalizza
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.