Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minimum fax: Minimum Fax cinema

Psycho. Come Hitchcock insegnò all'America ad amare l'omicidio

di David Thomson

editore: Minimum fax

pagine: 160

Fu realizzato come un film per la tv e completato in meno di tre mesi
16,00

Con Kubrick. Storia di un'amicizia e di un capolavoro

di Michael Herr

editore: Minimum fax

pagine: 107

Nel gennaio del 1999, mentre stava terminando il montaggio di Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick telefonò a Michael Herr, con cui
13,00

Due o tre cose che so di me. Scritti e conversazioni sul cinema

di Jean-Luc Godard

editore: Minimum fax

pagine: 372

Tra gli autori della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard è il più sperimentale e critico: la sua riflessione teorica sul cinema, c
17,00

Rocco e i suoi fratelli

Storia di un capolavoro

 

editore: Minimum fax

pagine: 139

Rocco e i suoi fratelli è una delle opere più note e acclamate di Luchino Visconti
15,00

Con Kubrick

Storia di un'amicizia e di un capolavoro

di Herr Michael

editore: Minimum fax

pagine: 107

Nel gennaio del 1999, mentre stava terminando il montaggio di "Eyes Wide Shut", Stanley Kubrick telefonò a Michael Herr, con c
12,00

C'era una volta il '48

La grande stagione del cinema italiano

 

editore: Minimum fax

pagine: 329

II 1948, anno fondamentale nella storia d'Italia, è anche un anno straordinario per il cinema italiano: "La terra trema" di Lu
15,00

L'uomo più felice del mondo

di François Truffaut

editore: Minimum fax

pagine: 302

Il libro in cui l'autore aveva deciso di presentare una selezione di quanto aveva scritto sul cinema in più di trent'anni, prima come critico e polemista per riviste come "Arts e Les Cahiers du cinéma", fino ai saggi degli anni Settanta e Ottanta in cui, ormai cineasta affermato, Truffaut traccia una galleria di ritratti di registi (Rossellini, Hitchcock, Orson Welles, Woody Allen), scrittori (André Gide, François Mauriac) e attori (Fanny Ardant, Julie Christie, Charles Aznavour, Gene Kelly). Il DVD comprende "I quattrocento colpi" e "La signora della porta accanto", diretti da Truffaut; nel primo un quattordicenne si ribella all'ordine costituito rappresentato da scuola e famiglia, il secondo narra senza banalità una tumultuosa storia di amore.
28,00

Con un altro obiettivo

Il cinema tra arte e politica

 

editore: Minimum fax

pagine: 316

Il cinema-denuncia di Costa-Gavras, l'umanità di Jack Lemmon, i potenti affreschi di Akira Kurosawa, l'orgoglio identitario di
14,00

Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita

di Werner Herzog

editore: Minimum fax

pagine: 405

Cineasta, esploratore, poeta, visionario, antropologo. Tutti questi tratti si fondono organicamente in una delle figure più originali, irriducibili e creative del panorama cinematografico contemporaneo: Werner Herzog. Famoso per i suoi film "estremi", Herzog ne ripercorre in questo generoso libro-intervista la genesi, la lavorazione e l'impatto su critica e pubblico. Ma quel che più conta, per Herzog, è l'individuazione dello strettissimo legame tra i suoi film e la sua vita, tanto stretto da far sì che i primi appaiano un naturale prolungamento e sviluppo della seconda. Perché ciò sia possibile, Herzog si tiene alla larga dai teatri di posa e dalle produzioni in provetta; si getta nel mondo e trasforma il set in un luogo avventuroso e pulsante. Il libro rappresenta una lucida riflessione teorica sul rapporto tra cinema di finzione e documentario, tra mondo dell'immaginario e reale. Gran parte delle voci su Werner Herzog sono infondate. La quantità di false dicerie e di totali menzogne che circolano in riferimento a quest'uomo e ai suoi film è davvero impressionante e non ha analoghi tra gli altri registi, vivi o morti. Quando, di recente, ho trascorso qualche tempo insieme a Herzog, confesso di aver subdolamente desiderato di farlo cadere in contraddizione, di trovare falle nei suoi ragionamenti, di scoprire un mucchio di affermazioni contrastanti le une con le altre. Ma è stato tutto vano. Delle due l'una: o è un maestro della bugia oppure, più verosimilmente, mi ha detto la verità.
17,00

Fare un film

di Lumet Sidney

editore: Minimum fax

pagine: 260

Sidney Lumet (1934) ha diretto oltre quaranta film, tra cui Assassinio sull'Orient Express, La parola ai giurati, Serpico, Que
16,50

Il bello del mio mestiere

Scritti sul cinema

di Scorsese Martin

editore: Minimum fax

pagine: 243

Martin Scorsese (New York, 1942) è uno dei più grandi autori del cinema americano contemporaneo
15,00

Il piacere degli occhi

di Truffaut François

editore: Minimum fax

pagine: 302

François Truffaut (1932-1984) è stato uno dei massimi esponenti della cinematografia francese
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.