Mondadori Bruno: Campus
Turismo urbano
di Armando Montanari
editore: Mondadori Bruno
pagine: 208
Nei prossimi anni non esisterà più il turismo così come lo abbiamo conosciuto finora
Ai confini dell'Europa medievale
di Duccio Balestracci
editore: Mondadori Bruno
pagine: 192
II volume ricostruisce, attraverso documenti commentati, il significato di Europa a partire dal concetto originario di Cristia
Turismo archeologico. Dalle piramidi alle veneri di plastica
di Marxiano Melotti
editore: Mondadori Bruno
pagine: 211
II turismo archeologico è un fenomeno sempre più importante e merita, soprattutto in un paese come l'Italia, una riflessione a
Migrazioni italiane. Storia e storie dell'Ancien régime a oggi
editore: Mondadori Bruno
pagine: 224
II libro si propone di riempire un vuoto creatosi fra i risultati della ricerca specialistica, condotta sia in Italia sia nei
Fra cristiani e musulmani. Economie e territori nella Spagna medievale
di Manuel Vaquero Piñeiro
editore: Mondadori Bruno
pagine: 151
Parlare di Medioevo per la Spagna significa riferirsi a lunghi secoli di scontro militare fra cristiani e musulmani
Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi
di Roberta Valtorta
editore: Mondadori Bruno
pagine: 308
Il volume è un percorso storico-critico attraverso le molte trasformazioni che l'idea di fotografia e la pratica della fotogra
La città. La società europea nello spazio globale
di Paolo Perulli
editore: Mondadori Bruno
pagine: 190
Polis e mercato, ambiente umano e rete tecnica, società locale e nodo globale, centro e confine
La scienza in mostra. Musei, science centre e comunicazione
editore: Mondadori Bruno
pagine: 222
Negli ultimi anni, si è assistito a un fiorire di musei della scienza portatori di una concezione assolutamente innovativa: mu
Genere e politiche pubbliche. Un'introduzione alle pari opportunità in Italia
di Alessia Donà
editore: Mondadori Bruno
pagine: 160
Questo volume introduce alla questione delle pari opportunità, attraverso lo studio delle politiche pubbliche in Italia e il l
Storia del teatro. Lo spazio scenico dai greci alle avanguardie
editore: Mondadori Bruno
pagine: 256
Lo spazio scenico (edificio, spazio della rappresentazione, scenografia e scenotecnica) dai greci al Novecento è la prospettiv
La storia moderna 1450-1870
editore: Mondadori Bruno
pagine: 240
Questo libro è in gran parte dedicato alla storia della società e degli stati europei, anche se un ampio capitolo è intitolato
Geografie
editore: Mondadori Bruno
pagine: 237
Le discipline dinamiche si interrogano di frequente sui loro statuti e periodicamente li riscrivono