Mondadori education: Sintesi
Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro
editore: Mondadori education
pagine: 768
Il mondo, divenuto negli ultimi due secoli sempre più interconnesso e interdipendente, è al centro di una ricostruzione origin
La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi. Con esercizi
editore: Mondadori education
pagine: 256
La scelta di riproporre una nuova edizione opportunamente riveduta di questo manuale per l'insegnamento universitario della li
Storia delle lingue letterarie greche
di Albio Cesare Cassio
editore: Mondadori education
pagine: 528
Fin dalle più antiche attestazioni scritte il greco si presenta scisso in numerosi dialetti, talvolta assai diversi tra loro e resi graficamente con sistemi differenti (sillabari e alfabeti locali). Nelle varianti letterarie di alcuni di questi dialetti sono stati composti dei testi in poesia e in prosa che si possono annoverare tra i maggiori contributi culturali arrivati fino a noi dal mondo antico. Questo volume offre una trattazione aggiornata, in prospettiva indoeuropea, della fonologia e della morfologia dei dialetti greci nel loro sviluppo storico, fino al loro esaurirsi in conseguenza del successo della koiné, il greco 'comune', dal IV secolo a.C. in poi, accanto a un esame linguistico e dialettale dei principali generi letterari: l'epica, la lirica monodica e corale, l'elegia, il giambo, la commedia siceliota e attica, la prosa ionica, attica e in koiné. Una novità interessante è costituita dal confronto, in ciascun capitolo, fra testi letterari e testi epigrafici.
Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo
editore: Mondadori education
pagine: 480
Questo volume, realizzato come uno strumento didattico per gli insegnamenti di Storia contemporanea nei Corsi di laurea universitari, ha l'ambizione di offrire uno sguardo ampio sulla storia dell'Ottocento e del Novecento e un quadro critico dei tanti fili che uniscono il passato al presente. Spaziando cronologicamente dal Congresso di Vienna ai giorni nostri, si contraddistingue, rispetto agli altri manuali di Storia contemporanea, per tre elementi caratterizzanti. In primo luogo l'attenzione rivolta alla dimensione politico-istituzionale delle trasformazioni avvenute tra XIX e XXI secolo; in questo modo, e senza tralasciare gli aspetti economico-sociali e culturali, si dà conto dei tanti processi che hanno segnato la modernizzazione politica durante l'età contemporanea. Il secondo elemento distintivo è dato dalla scelta di superare la prospettiva eurocentrica propria di molti manuali a favore di una trattazione globale del "sistema mondo". L'attenzione rivolta alle dinamiche delle relazioni internazionali e l'ampio spazio riservato alle diverse aree del mondo (Europa, Americhe, Medio Oriente, Africa, Asia) scaturiscono dalla consapevolezza che i recenti fenomeni di globalizzazione presentano in realtà una sedimentazione storica assai profonda. Infine il volume si caratterizza per la presenza di analisi "trasversali" su molti fenomeni e problemi che continuano ad avere un peso rilevante nella contemporaneità politica.
Guida al libro antico
Conoscere e descrivere il libro tipografico
di Barbieri Edoardo
editore: Mondadori education
Questa Guida è pensata con uno scopo pratico e divulgativo: comunicare in modo chiaro e lineare la realtà complessa ma affasci
La scienza dei testi antichi. Introduzione alla filologia classica
di Tommaso Braccini
editore: Mondadori education
pagine: 192
La filologia classica studia i passaggi attraverso i quali le opere letterarie greche e latine sono giunte fino a noi, cercand
La sintassi del latino
editore: Mondadori education
pagine: 416
Questa nuova sintassi latina offre una sistematica trattazione della materia, che abbina caratteristiche di semplicità e chiar
Filosofia politica contemporanea
editore: Mondadori education
pagine: 240
I temi trattati in questo manuale rinviano tanto a consolidati sistemi di pensiero, quanto a inediti paradigmi teorici che si riferiscono sia allo sviluppo della tradizione politica moderna, sia alle nuove sfide teoriche che la riflessione filosofica contemporanea si trova ad affrontare. La presente raccolta nasce dalla necessità di porre domande che riguardano l'impianto metodologico della filosofia politica oggi e non soltanto il suo oggetto di ricerca. Rispetto alle mappe teorizzate da Bobbio in passato, cambia dunque la magnitudo della filosofia politica ripensata alla luce delle "alterità", dal momento che si estende a territori più vasti, in una società globale. Se, da un lato, le teorie liberali e democratiche proposte da Rawls e Habermas indicano i limiti del contrattualismo classico, dell'utilitarismo e del repubblicanesimo, dall'altro le diverse posizioni multiculturaliste, le riflessioni su potere e biopolitica, gli studi di genere e le analisi sul pensiero postcoloniale pongono sotto critica consolidate tradizioni del pensiero occidentale. L'analisi del linguaggio politico evidenzia inoltre come tali cambiamenti semantici stiano ad indicare contraddizioni e potenzialità di una disciplina aperta a nuovi orizzonti linguistici e culturali. La filosofia politica contemporanea si configura pertanto come un insieme mobile di paradigmi atto ad accogliere prospettive innovative e ad integrare visioni complesse della convivenza umana.
Letteratura latina
Dall'alta repubblica all'età di Augusto
di Conte G. Biagio
editore: Mondadori education
Questo manuale di letteratura latina (in due volumi: Dall'alta repubblica all'età di Augusto e L'età imperiale) si distingue p
Storia del romanzo italiano
di Gino Tellini
editore: Mondadori education
pagine: 688
Questa Storia del romanzo italiano non offre soltanto un affollatissimo campionario di opere e di autori, bensì intende tracci
L'edizione critica del testo letterario
di Michelangelo Zaccarello
editore: Mondadori education
pagine: 240
Se diciamo di «aver letto un libro» usiamo un'astrazione che identifica un'opera letteraria con l'insieme di idee, fatti e per
Storia romana. Editio maior
editore: Mondadori education
pagine: 608
Il volume costituisce la versione non solo maggiorata, ma in molte parti ripensata e riorganizzata, del fortunato manuale di S