Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: I libri di Luciano De Crescenzo

Accadde domani. Scritti quasi profetici

di Luciano De Crescenzo

editore: Mondadori

pagine: 204

"Nel maggio 1944 uscì nelle sale cinematografiche "Avvenne domani", un film diretto dal regista francese René Clair
18,00

Napoli mia. L'anima della città raccontata da Bellavista

di Luciano De Crescenzo

editore: Mondadori

pagine: 219

Anche Luciano De Crescenzo, come tutti i comuni mortali, un giorno decide di imbiancare casa, con quel che ne consegue: sgombr
18,00

Non parlare, baciami. La filosofia e l'amore

di Luciano De Crescenzo

editore: Mondadori

pagine: 149

"Che cosa vuol dire veramente 'amare'? È dedizione, crescita, esplorazione, conoscenza, passione, condivisione? L'amore è quel sentimento che più di tutti ci aiuta a capire il significato del tempo, e non perché duri per sempre forse solo l'amore per un figlio si può considerare 'eterno' - ma semplicemente perché ci consente di avere una diversa percezione della durata della nostra vita. Se mettiamo a confronto una giornata trascorsa in solitudine con una in compagnia della persona amata, nel primo caso avremo la sensazione che le ore scorrano più lentamente; ci sembrerà che il tempo a nostra disposizione sia infinito, ma probabilmente saremmo un po' tristi perché non abbiamo qualcuno con cui condividerlo. Nel secondo caso, il tempo sembrerà volare. Come ho scritto tempo fa, da sempre gli uomini studiano come allungare la vita, mentre bisognerebbe allargarla. In fondo, il tempo non è altro che un'emozione, e l'amore ci aiuta a rendere i suoi attimi più larghi." (Luciano De Crescenzo)
15,00

Ti voglio bene assai. Storia e (filosofia) della canzona napoletana

di De Crescenzo Luciano

editore: Mondadori

pagine: 135

È come se le canzoni fossero dei tamburi emozionali che influenzano il battito del nostro cuore
17,00

Stammi felice. Filosofia per vivere relativamente bene

di De Crescenzo Luciano

editore: Mondadori

pagine: 122

... Osservo i miei commensali con maggiore attenzione, e mi accorgo che non mi sono per niente estranei, anzi, li conosco benissimo. Vedo tra i tanti il mio amato Socrate, Platone, Epicuro, san Tommaso, Pascal, Friedrich Nietzsche e addirittura Totò. Eccomi qua, ospite di un vero e proprio simposio insieme ai filosofi che ho sempre amato. A quanto pare, il tema prescelto per la serata è la felicità. Ora, che sia un sogno oppure no, se avete un po' di tempo, vi racconto a modo mio cos'è la felicità per ognuno di questi filosofi. Attingendo al pensiero dei suoi "amici" filosofi, De Crescenzo prova a spiegare non solo cosa sia la felicità, ma qual è il segreto, ammesso che esista, per riuscire a vivere relativamente bene. "Stammi felice" è una lezione in cui l'autore, senza prendersi troppo sul serio, sa indicarci una via magari più vicina di quanto pensiamo.
15,00

Ti porterà fortuna. Guida insolita di Napoli

di De Crescenzo Luciano

editore: Mondadori

pagine: 161

Se vuoi conoscere davvero un po' del mio pensiero, supposto che ne abbia uno, abbiamo una sola scelta: andare insieme a Napoli
17,00

Storia della filosofia moderna

Da Cartesio a Kant

di De Crescenzo Luciano

editore: Mondadori

pagine: 187

Da Cartesio a Kant, prosegue la storia della filosofia moderna secondo Luciano De Crescenzo
15,00

Storia della filosofia medioevale

di Luciano De Crescenzo

editore: Mondadori

pagine: 164

La filosofia medioevale raccontata da Luciano De Crescenzo. Il libro si propone di dimostrare come, nel giro di mille anni circa, dal 300 dopo Cristo al 1300, ci sia stato uno scontro frontale tra la Fede e la Ragione, e racconta la vita e il pensiero di alcuni illustri personaggi che hanno militato ora a favore dell'una, ora a favore dell'altra parte in causa: sant'Agostino, sant'Ambrogio, Boezio, Avicenna, Averroè, Abelardo, san Tommaso, Bacone...
14,00
15,49
15,49

Storia della filosofia greca

di Luciano De Crescenzo

editore: Mondadori

pagine: 231

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.