Mondadori: Le scie
L'età delle rivoluzioni. Progresso e rabbia da 1600 ai giorni nostri
di Fareed Zakaria
editore: Mondadori
pagine: 444
Viviamo tempi rivoluzionari
Gli Assiri. Ascesa e caduta del primo impero al mondo
di Eckhart Frahm
editore: Mondadori
pagine: 528
Nell'estate del 671 a
Beethoven. Ritratto di un genio
di Jan Caeyers
editore: Mondadori
pagine: 657
Ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, la vicenda umana e artistica di Ludwig van Beethoven non finisce di sorprendere
Il sultano Saladino. Tra vita e leggenda
di Jonathan Phillips
editore: Mondadori
pagine: 544
La fama di Saladino in Occidente affonda le sue radici nel 1187, quando «il re vincitore» riconquistò Gerusalemme sconfiggendo
L'ultimo dipinto di Leonardo. Storia del «Salvator Mundi»
di Ben Lewis
editore: Mondadori
pagine: 399
«E ora, signore e signori, passiamo a Leonardo da Vinci, al Salvator Mundi, capolavoro del genio fiorentino
Quando la 'ndrangheta scoprì l'America. 1880-1956. Da Santo Stefano d'Aspromonte a New York, una storia di affari, crimini e politica
editore: Mondadori
pagine: 413
Arcaica e stracciona, dedita alla sopraffazione e al sopruso, la Picciotteria calabrese di fine Ottocento sembrava destinata a
Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo
di Carlo Maria Lomartire
editore: Mondadori
pagine: 255
Agli occhi del lettore contemporaneo la storia del Ducato di Milano che fa seguito alla morte di Francesco Sforza risulta pien
Elisabetta II. Ritratto di regina
di Paola Calvetti
editore: Mondadori
pagine: 268
Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile che dell'accettazione del pr
Quando Einstein passeggiava con Gödel. Viaggio ai confini del pensiero
di Jim Holt
editore: Mondadori
pagine: 445
Il momento della giornata preferito da Albert Einstein a Princeton era la passeggiata per tornare a casa dall'Institute for Ad
Dall'origine. Una grande storia del tutto
di David Christian
editore: Mondadori
pagine: 357
Perché ci troviamo su questo pianeta, in questo preciso luogo e in questo preciso tempo? Qual è il nostro ruolo in un sistema
Rosalia Montmasson. L'angelo dei Mille
di Marco Ferrari
editore: Mondadori
pagine: 213
Soprannominata «l'Angelo dei Mille» per la dedizione verso i feriti, Rosalia Montmasson è l'unica donna tra i garibaldini sbar
Fascismo anno zero. 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento
di Mimmo Franzinelli
editore: Mondadori
pagine: 289
Il 23 marzo 1919 è una data cardine nella storia d'Italia