Mondadori: Oscar baobab. Moderni
Album Calvino
editore: Mondadori
pagine: 352
Cuba, la Liguria dell'infanzia e della guerra partigiana, la Torino dell'Einaudi, poi Roma e Parigi, le città d'elezione, e Ro
Racconti
di Hermann Hesse
editore: Mondadori
pagine: 444
La scrittura di racconti accompagna l'intera vita di Hermann Hesse: la forma narrativa breve, infatti, gli appare la più adatt
Sono nato in America. Interviste 1951-1985
di Italo Calvino
editore: Mondadori
pagine: 720
Oltre cento interviste distribuite nell'arco di quattro decenni: il più imponente corpus disponibile di autocommenti calvinian
Tutte le poesie
di Luciano Erba
editore: Mondadori
pagine: 492
Un esercizio poetico che si è dipanato per buona parte del Novecento, dal volume di esordio del 1951, "Linea K" (ma la prima p
Macondo
di Gabriel García Márquez
editore: Mondadori
pagine: 420
Per scrivere un libro - ha affermato in varie occasioni Gabriel García Márquez - bisogna prima di tutto imparare a scriverlo,
Il giro del mondo. Album di lettere e fotografie
di Agatha Christie
editore: Mondadori
pagine: 372
Nel 1922 Agatha Christie accompagnò il marito Archibald nel British Empire Exhibition Tour, un viaggio ufficiale dal Sud Afric
Le lettere di una vita (1909-1970)
di Giuseppe Ungaretti
editore: Mondadori
pagine: 1046
Per tutta la sua lunga esistenza Giuseppe Ungaretti ha coltivato numerosissime relazioni epistolari; alle lettere, sempre estr
L'opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni
di Cesare Pavese
editore: Mondadori
pagine: 1728
La vocazione poetica di Pavese è precocissima: risale addirittura agli anni della pre-adolescenza e si afferma con forza all'e
Tutte le poesie
di Giovanni Giudici
editore: Mondadori
pagine: 1404
Il percorso poetico di Giovanni Giudici è quello di un grande maestro che ha saputo coniugare una sensibilissima e concreta at
Universi
di Stanislaw Lem
editore: Mondadori
pagine: 1596
L'opera di Lem sfugge a qualsiasi categoria
Arcipelago Gulag
di Aleksandr Solzenicyn
editore: Mondadori
pagine: 1440
«Quel sorprendente paese che è il gulag, frantumato dalla geografia in arcipelago, ma unificato dalla psicologia in continente
L'uomo senza qualità
di Robert Musil
editore: Mondadori
pagine: 1320
Ulrich, l'uomo "senza qualità", di qualità ne ha tante e straordinarie, ma non riesce a indirizzarle verso uno scopo