Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar varia

Le parole per migliorare la vita di chi ami... e la tua

di Roberti Alessio

editore: Mondadori

pagine: 148

Le parole comunicano: ciò che diciamo e come lo diciamo ha un forte impatto sulle persone
12,00

L'uso politico della giustizia

di Fabrizio Cicchitto

editore: Mondadori

pagine: 350

Fabrizio Cicchitto, vicepresidente del gruppo parlamentare di Forza Italia e membro della commissione d'inchiesta sul "Dossier Mitrokhin", fa rivivere in queste pagine gli episodi salienti della nostra storia repubblicana, dalla guerra civile del 1943-45 ai giorni nostri, passando per il dopoguerra, gli anni di piombo, la lotta alla mafia, Tangentopoli. Indagando sulle motivazioni che hanno portato in Italia all'attuale situazione di tensione tra potere politico e giudiziario, Cicchitto ci racconta una vicenda lunga sessant'anni in cui, passando dagli stabilimenti della Fiat alle aule dei tribunali, dalla Banca d'ltalia agli uffici dei partiti della Prima e della Seconda Repubblica, sfilano personaggi del calibro di Agnelli, Andreotti, Falcone, Cuccia...
10,00

L'arguzia e la saggezza di Tyrion Lannister

di George R. R. Martin

editore: Mondadori

pagine: 164

Questo volume, dal piccolo e simpatico formato, raccoglie i detti di Tyrion Lannister, le sue battute, le sue arguzie sparpagliati per i vari romanzi, fornendo una deliziosa summa del Tyrion-pensiero.
12,00

Dall'amore all'amore

di Annamaria Bernardini De Pace

editore: Mondadori

pagine: 431

"L'amore è una cosa meravigliosa. Si dice. Molti l'hanno vissuto potendoci credere. Altri obiettano che non esiste. Altri ancora pensano che amore sia sinonimo di dolore. Fatto sta che l'amore di coppia fa girare il mondo. Anche se il mondo è cambiato. L'amore è un sentimento potente e misterioso. Ma gesti e parole d'amore hanno anche una risonanza giuridica: il momento in cui si passa dal territorio delle emozioni a quello delle responsabilità è quando non si dice più 'io', ma 'noi'. Da lì, lo stare insieme, fidanzarsi e poi forse sposarsi o convivere, fare un figlio e via dicendo, come ognuno vuole scrivere la sua storia: non c'è più solo la spensieratezza del desiderio e dell'erotismo, ma anche il peso, spesso grave, di nuovi diritti e doveri, reciproci e a confronto. Voglio accompagnare i miei lettori in questo percorso, a volte impervio, attraverso le norme del diritto. Mi aiuteranno storie reali tratte da sentenze o vicende di miei assistiti, tutte elaborate per tutelare la riservatezza dei protagonisti. Che cosa succede alle coppie che si uniscono con l'amore all'insegna della libertà? Vediamo se va proprio così, come sembrano desiderare oppure no. Comunque sia, attrezziamoci per il viaggio." (Annamaria Bernardini De Pace)
14,00

80 ritratti per 10 scrittori

di Tullio Pericoli

editore: Mondadori

pagine: 104

"Tullio Pericoli, uno dei più estrosi artisti italiani, si è messo, con i suoi disegni, sulla pista delle identità altrui
13,00

Facciamo la pappa. A tavola coi bambini

di Francesca Valla

editore: Mondadori

pagine: 260

Spesso, nelle case con bambini, il momento del pasto diventa l'occasione per estenuanti partite di braccio di ferro tra grandi e piccini. Come fare? Tata Francesca spiega come liberarsi dalle cattive abitudini, come adottare i principi di un'alimentazione sana e come trasformare pranzi e cene in un momento da vivere con gioia e serenità, gustando il piacere del cibo e della reciproca compagnia.
10,00

Quasi uguali. Storie di immigrazione

di Francesco De Filippo

editore: Mondadori

pagine: 201

"Le storie presenti in questo libro sono tutte vere. Non c'è gran merito nell'averle trovate, basta saper guardare nelle nostre città, nei nostri sgabuzzini, nelle nostre stesse case. L'immigrazione non è un fenomeno transitorio, è strutturale. Molti italiani non si accorgono di parlarne storcendo un po' il naso, come davanti alla scena di un film che ci infastidisce, pensando che basti uscire dal cinema per non guardarla più. Ma questo fenomeno non diminuisce, anzi, aumenterà." Un giornalista ha raccolto le testimonianze di tanti stranieri giunti nel nostro paese: vicende molto differenti le une dalle altre, uomini e donne di diversa provenienza etnica, geografica, sociale, culturale, diverso destino, diversi valori. Ciò che ne emerge è l'istantanea di un panorama in continuo mutamento, nel quale molti vivono in condizioni di miseria e degrado, fantasmi invisibili nella nostra società, ai margini; alcuni sopravvivono più o meno dignitosamente; ma ci sono anche quelli che possono dire di avercela fatta, di essere riusciti a raggiungere un tenore di vita decente, di essersi integrati.
10,50

Il cane. Tutti i perché. I migliori amici dell'uomo

di Desmond Morris

editore: Mondadori

pagine: 150

Da millenni i cani condividono con gli uomini vita, casa e affetto. Ma li conosciamo davvero? Attraverso l'osservazione diretta o con l'aiuto di semplici esperimenti, un etologo di grande esperienza e fama internazionale ci insegna a capire il comportamento del nostro cane. E il motivo per cui, tra più di quattromila specie di mammiferi, proprio questo "lupo addomesticato" sia diventato il migliore compagno dell'uomo.
12,00

Doppia vita. Il linguaggio segreto dei gemelli

editore: Mondadori

pagine: 242

"Nascere gemelli è qualcosa di diverso, essere doppi è qualcosa - scusate il gioco di parole - di unico. Questo "doppio nell'unità" ha destato da sempre una grande curiosità in ogni campo (psicologia, genetica, medicina) e nonostante siano molti gli studi e le riflessioni sul tema, il mondo dei gemelli sfugge ancora oggi a una comprensione totale e completa delle sue caratteristiche e dei suoi segreti. Sui gemelli ci sono trattati, studi e romanzi, in tutte le lingue e in tutti i Paesi del mondo, ma sono scritti da un punto di vista esterno. Chi studia i gemelli, chi parla dei gemelli, chi scrive dei gemelli, infatti, non è un gemello. E allora ci siamo chieste perché non affrontare dall'interno il tema dato che ci interessiamo fin da bambine del mondo dei gemelli. Non dovremo sollevare alcun velo che copre questo mondo, perché noi ci siamo già dentro. Ed è un mondo magico, unico nella sua dualità. Allora, pronti a entrare nella nostra doppia vita?" Prefazione di Roberto Giacobbo.
12,00

Nove colombe bianche

di Anna Brosio

editore: Mondadori

pagine: 231

In un secolo si vivono e si vedono tante cose. Cose che fanno ridere e cose che fanno piangere, delusioni e scoperte, ferite e miracoli. Anna Brosio per la prima volta racconta in questo libro tutta la sua vita, quasi cento anni in cui la sua storia si intreccia con quella dell'Italia, e di tutti noi. Pagine scritte con un linguaggio semplice e coinvolgente, a volte anche colorito, ma in cui si respira fede e spiritualità. La mamma di Paolo rievoca i profumi, i sapori e i valori di un'Italia che non c'è più, e di cui capita di provare nostalgia. Ma anche l'orrore e la paura della guerra, come quella volta che fu salvata per miracolo durante un bombardamento. Ricorda con tenerezza di essere stata sulle ginocchia di Pietro Mascagni che le chiese di cantare un'aria che stava componendo al pianoforte per "La Lodoletta". Si diverte a riportare alla memoria le sue avventure televisive, con i tanti personaggi incontrati, artisti, giornalisti, sportivi e politici. Senza tralasciare qualche polemica degna del suo carattere. Gioie e dolori passano anche fra le pagine che parlano di Paolo Brosio, il figlio unico e tanto atteso. I contrasti e le sofferenze legate al suo matrimonio e la testimonianza della sua conversione. Ma le pagine più sentite sono forse quelle che riguardano Medjugorje, il luogo ormai famoso in tutto il mondo per le apparizioni della Madonna, che ha segnato la sua vita e quella del figlio. Per finire con l'episodio che dà il titolo al libro, in piazza San Pietro, davanti a Giovanni Paolo II...
11,00

Scrittura vincente. Come scrivere con efficacia e incisività per comunicare, presentare e vendere

di Alessandro Dattilo

editore: Mondadori

pagine: 235

Si sente dire che nell'era del digitale scrivere non serve più. Niente di più sbagliato: mai come ora, infatti, la scrittura è al centro della nostra vita quotidiana, soprattutto professionale. Ogni giorno infatti dobbiamo fare il conto con centinaia di e-mail, slide di presentazione, offerte commerciali. D'altra parte tutti scriviamo con l'intento di farci leggere. Allora come farci leggere? Alessandro Dattilo ci consegna una chiave innovativa per sfruttare al meglio la parola scritta promuovendo noi stessi e la nostra attività. Il grande comunicatore infatti svela in queste pagine tutti i trucchi per una scrittura semplice e diretta, accattivante e persuasiva. In una parola, efficace. O meglio: vincente.
12,00

In viaggio con le melagrane. Madre e figlia alla scoperta di un dialogo nuovo

editore: Mondadori

pagine: 260

Tra il 1998 e il 2000 Sue Monk Kidd e la figlia Ann Kidd Taylor si trovarono a viaggiare insieme attraverso l'Europa toccando
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.