Mondadori: Strade blu
Complice lo specchio
di Marangolo Antonio
editore: Mondadori
pagine: 188
Saragosa, paese di sole e di lava alle pendici dell'Etna
Che fine ha fatto il tuo cuore
Storie di figlie. E di madri incapaci di amare
di Rossotti Stefania
editore: Mondadori
pagine: 86
Ci sono parole per raccontare la ferocia dell'amore materno? La più tragica, la più diffusa e taciuta, delle incapacità di ama
La stanza più buia
di Johan Theorin
editore: Mondadori
pagine: 397
Katrine e Joakim Westin si trasferiscono con i loro due bambini, Livia e Gabriel, sull'isola svedese di Oland. Hanno acquistato Àludden, una grande villa sul mare risalente alla metà dell'Ottocento. Quello che per i Westin doveva essere un idilliaco nuovo inizio non tarda a trasformarsi in tragedia quando Katrine muore nel tratto di mare antistante la villa. Mentre l'autunno lascia il posto ad un gelido inverno, Joakim si rende conto che Àludden nasconde drammatici segreti e nella stalla di fronte alla casa scopre una piccola stanza cieca sulle cui pareti sono stati incisi i nomi delle persone decedute nel corso di centocinquant'anni. Le tragiche storie di alcune di quelle vittime riaffiorano attraverso le pagine di diario di Mirja Rambe, la madre di Latrine. Il passato s'intreccia al presente e i morti tornano a parlare con i vivi, manifestandosi nella vita di Joakim e dei suoi bambini con sogni e visioni inquietanti, che costringono i personaggi a fare i conti con i propri traumi. In particolare, mentre si avvicina il Natale e sull'isola incombe una tempesta di neve terribile e implacabile, Joakim deve affrontare il suo segreto più intimo e nero, la misteriosa scomparsa, qualche anno prima, della sorella maggiore Ethel. Il cadavere di Ethel non è mai stato trovato... Un romanzo sospeso tra il gotico e il thriller, nel quale si intrecciano vicende psicologiche, storiche e atmosferiche, creando un universo misterioso e appassionante.
Paesaggio con rovine. Irpinia: un terremoto infinito
di Generoso Picone
editore: Mondadori
pagine: 228
Irpinia
Vulnerabili
di Paolo Crepet
editore: Mondadori
pagine: 204
È successo all'improvviso, un virus ha sconvolto il mondo intero e, in un attimo, ci ha tolto la nostra libertà
Priestdaddy. Mio papà, il sacerdote
di Patricia Lockwood
editore: Mondadori
pagine: 310
Padre Greg Lockwood è diverso da qualsiasi prete cattolico abbiate mai incontrato: circola per casa con i boxer, adora i film
Tieni presente che. Momenti nella mia vita di scrittore che hanno cambiato tutto
di Chuck Palahniuk
editore: Mondadori
pagine: 240
A rigore un libro come questo dovrebbe insegnare ai profani i segreti della scrittura creativa ma, se il docente si chiama Chu
Oceani fuorilegge. In viaggio attraverso l'ultima frontiera selvaggia
di Ian Urbina
editore: Mondadori
pagine: 564
Pochissime sono le «frontiere» rimaste sul nostro pianeta
Margini di errore
di Daniele Coen
editore: Mondadori
pagine: 180
«Questo libro parte dalla memoria di casi clinici, di storie e di persone che ho incrociato nel corso della mia carriera per e
La resilienza del bosco. Storie di foreste che cambiano il pianeta
di Giorgio Vacchiano
editore: Mondadori
pagine: 204
Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre
Al Tayar. La corrente
di Mario Vattani
editore: Mondadori
pagine: 329
Alessandro Merisi, venticinque anni e un lavoro da fotografo ormai abbandonato, è appena atterrato al Cairo