Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton compton: Tradizioni italiane

Italia giallo e nera

editore: Newton compton

pagine: 719

Una storia d'Italia assolutamente inedita, narrata attraverso 1001 casi di cronaca nera, dall'Unità d'Italia ai giorni nostri
9,90

Milano segreta. Un percorso fatto di storia, cronaca, leggende, per conoscere il lato nascosto di una città dai mille volti

editore: Newton compton

pagine: 542

Milano, si sa, ha mille volti, molti dei quali spesso rimangono invisibili, nascosti tra le pieghe di una città poliedrica e v
9,90

Storia e storie di Milano

Da Sant'Ambrogio al Duemila

di López Guido

editore: Newton compton

pagine: 362

Tastare il polso è sempre stato il gesto fondamentale per una diagnosi: vi ricorrono tanto le mamme quanto i primari e gli ana
9,90

Segreti e storie popolari delle Marche. Luoghi misteriosi, personaggi leggendari, creature enigmatiche, miti e leggende di una regione tutta da scoprire

di Antonio De Signoribus

editore: Newton compton

pagine: 187

I racconti popolari delle Marche custodiscono antichi segreti e misteri perduti nel passato
9,90

Sardegna criminale

di Giovanni Ricci

editore: Newton compton

pagine: 494

Un viaggio lungo trecento anni nella storia criminale della Sardegna, ripercorsa con meticolosità tra editti, "pregoni", atti giudiziari e rapporti delle forze dell'ordine. Dal banditismo del periodo spagnolo ai provvedimenti di polizia imposti dai regnanti sabaudi, il brigantaggio sardo si presenta come una risposta alle precarie condizioni economiche in cui versa l'isola e dà corpo ai sogni irredentisti della popolazione. Un percorso doloroso scandito da tappe memorabili: l'ammutinamento della Gallura e la "Notte di San Bartolomeo", il conflitto di Morgogliai e le "disamistades" di Aggius, Orgosolo e Sedilo. Il libro racconta il passaggio dalle "bardane" - sorta di rapine e assalti che colpivano interi villaggi - alle grandi rapine stradali, con i nomi tristemente famosi degli orgolesi Liandru e Tandeddu. Ancora più tragiche le vicende che, nella seconda metà del Novecento, inaugurano la stagione dei rapimenti con l'Anonima sequestri e Graziano Mesina, l'Anonima gallurese, la Superanonima. Tra i rapiti molti appartengono al jet-set della Costa Smeralda, alcuni sono personaggi famosi come i cantanti Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi, o lo diventano, loro malgrado, come il piccolo Farouk Kassam. Fino ai complessi intrecci tra malavita e politica, dando spazio alle stagioni del MAS e di Barbagia Rossa: un'epopea infausta che ha prodotto decine di vittime.
9,90

Storie e luoghi segreti di Roma

di Gatto Trocchi Cecilia

editore: Newton compton

pagine: 263

Esistono luoghi il cui solo nome evoca intense suggestioni: uno di questi è la città di Roma
9,90

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Tevere

di Rendina Claudio

editore: Newton compton

pagine: 512

Il Tevere è all'origine di Roma
9,90

Le catacombe di Roma

editore: Newton compton

pagine: 316

Autentici tesori della Roma sotterranea, le catacombe sono una testimonianza preziosissima della spiritualità delle prime comu
9,90

Le donne di casa Medici

Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana

di Vannucci Marcello

editore: Newton compton

pagine: 320

Un affresco dei personaggi femminili della grande casata fiorentina
9,90

Il grande libro dei misteri della Sicilia risolti e irrisolti

di Spoto Salvatore

editore: Newton compton

pagine: 406

La Sicilia è un'isola ammantata dal velo fitto dei misteri, da quelli dell'antichità agli altri, di tutt'altro genere, d'epoca
9,90

Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti

editore: Newton compton

pagine: 430

Streghe, diavoli e fantasmi; folletti, demoni e draghi; culti ed enigmi della preistoria; movimenti ereticali o misteriosofici
9,90

I briganti del Piemonte

di Alessandro Mondo

editore: Newton compton

pagine: 232

Imboscate, sparatorie, assalti alla diligenza, torture, rapine, omicidi efferati... Non è il selvaggio West ma il selvaggio Piemonte preunitario, dove scorrazzano delinquenti isolati e bande di fuorilegge che non hanno nulla da invidiare, se non la fortuna storiografica, a quelli in azione nel Meridione. Dal crepuscolo del Regno di Sardegna all'arrivo delle baionette francesi, fino alla Restaurazione e agli albori dell'Unità d'Italia, è un susseguirsi di briganti più e meno noti pronti a lavorare di coltello per mettere le mani sul bottino di vittime occasionali. Nessuno sfugge alle attenzioni dei "grassatori", variamente etichettati e strumentalizzati ma combattuti con pari ferocia dalle autorità che si contendono le redini del vecchio Piemonte. Ci sono i tagliagole e gli eroi popolari consacrati dalla leggenda, come Mayno della Spinetta e "il Bersagliere" Pietro Mottino. I mostri di provata crudeltà: dai "Fratelli di Narzole" al sanguinario Francesco Delpero, passando per "La jena di San Giorgio". Sono alcuni dei personaggi di questo libro: una panoramica sul fenomeno ancora sottovalutato del brigantaggio piemontese ricavata confrontando la storiografia ufficiale, sovente datata e parziale, con documenti in larga parte inediti. Senza prescindere dai rimandi al contesto politico, sociale ed economico di un territorio sospeso tra un passato e un futuro parimenti ingombranti.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.