Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nutrimenti: Nautilus

La crociera dello Snark

di Jack London

editore: Nutrimenti

pagine: 272

"La crociera dello Snark" racconta la storia della navigazione di Jack London e sua moglie, Charmian Kittredge, attraverso il
19,00

Il visitatore

di Vindice Lecis

editore: Nutrimenti

pagine: 461

Gennaio 1606
18,00

Il regno proibito

di Slauerhoff J. Jacob

editore: Nutrimenti

pagine: 207

Avevo perso il contatto con la terraferma, come accade a molti che vanno per mare
17,00

Il baule di Conrad. Le navi, i viaggi e i compagni di bordo

di Pontuale Dario

editore: Nutrimenti

pagine: 154

Joseph Conrad e il mare: un'avventura lunga vent'anni che ha dato vita ad alcuni dei più celebrati capolavori della letteratur
15,00

Il guardiamarina Easy

di Marryat Frederick

editore: Nutrimenti

pagine: 415

Il prestigio di Frederick Marryat - che a cavallo fra due secoli ha conquistato e ispirato scrittori come Melville, Hemingway,
18,50

L'ultima regata del grano

di Newby Eric

editore: Nutrimenti

pagine: 287

Alla vigilia della Seconda guerra mondiale, il diciottenne Eric Newby
16,00

Corsaro della Repubblica

di Garneray Louis

editore: Nutrimenti

pagine: 286

L'epopea della grande avventura per mare rivive nelle pagine autobiografiche di Louis Garneray che fu protagonista e testimone
16,00

Newton Forster

di Marryat Frederick

editore: Nutrimenti

pagine: 352

Newton Forster è un giovane che sopravvive all'arruolamento forzato nella Marina britannica, alla prigionia in Francia e al na
16,00

Gli allegri compari

di Robert Louis Stevenson

editore: Nutrimenti

pagine: 101

Per gli abitanti della zona di Aros, un isolotto remoto e inospitale, estremo angolo di terra della Scozia occidentale, gli Al
15,00

Il salvataggio. Romanzo dei bassifondi

di Conrad Joseph

editore: Nutrimenti

pagine: 423

Un'oscura missione da compiere, un'intrusione funesta, uno sconosciuto turbamento dei sensi
22,00

Questa creatura delle tenebre

di Harry Thompson

editore: Nutrimenti

pagine: 752

È il 1828 e il giovane e brillante ufficiale della Marina britannica Robert FitzRoy riceve l'incarico di capitanare il Beagle, brigantino della flotta di Sua Maestà, in un lungo, pericoloso viaggio per effettuare le rilevazioni cartografiche della Patagonia e della Terra del Fuoco. Si apre così una delle pagine più affascinanti nella storia della conoscenza. Per il suo secondo viaggio sarà infatti proprio FitzRoy a chiedere di poter avere a bordo un naturalista. La sorte gli riserverà di imbarcare un giovane e sconosciuto seminarista appassionato di geologia di nome Charles Darwin. L'aristocratico FitzRoy ha due ambizioni: dimostrare, in contrasto con le tendenze dell'epoca, l'uguaglianza di bianchi e neri e difendere a spada tratta le verità contenute nel libro della Genesi. Il liberale Darwin, proprio grazie alle osservazioni compiute durante il viaggio del Beagle, giunge invece a mettere in discussione le verità della Bibbia e a formulare in nuce la teoria dell'evoluzione. Inevitabilmente il Beagle navigherà attraverso tempeste marine, ma anche intellettuali. La scoperta degli strani animali del nuovo mondo, o delle sue sorprendenti formazioni geologiche, segnerà un viaggio destinato a cambiare il mondo, scandito dall'amicizia profonda di due giovani uomini, dalle passioni e dalle ossessioni che li divisero, portando uno al trionfo e l'altro alla rovina. L'opera non è solo un documentato romanzo storico, ma ripropone nelle sue pagine anche problemi attuali, come il rapporto fra religione e scienza.
22,00

Il mistero del mare

di Bram Stoker

editore: Nutrimenti

pagine: 463

Nei primi anni del Novecento, quando fu dato alle stampe "Il Mistero del Mare", Bram Stoker era una delle figure più in vista dell'alta società londinese, da oltre vent'anni assistente personale di Henry Irving, il più acclamato attore vittoriano, e autore di alcuni libri di discreta popolarità, tra cui Dracula, "la miglior storia di demoni che abbia letto da molti anni a questa parte", come ebbe a scrivergli Arthur Conan Doyle. Proprio l'immensa fortuna di Dracula. che dopo la morte di Stoker s'impose tra i capolavori della narrativa del terrore, ha inevitabilmente gettato ombra sul resto dell'opera dello scrittore irlandese. Così, anche "Il Mistero del Mare" ha finito per vivere una lunga stagione di oblio, restando pressoché sconosciuto ai lettori di molte parti del mondo, e fin qui inedito pure in Italia. A leggerlo oggi, nel centenario della morte del suo autore, questo romanzo dal sapore avventuroso e dall'atmosfera fosca si rivela un'opera sorprendente, ben più di quanto la sua avversa sorte editoriale possa far supporre. Fulcro dell'intera vicenda è la ricerca di un antico tesoro, un capitale di monete e lingotti che lo Stato Pontificio, alla fine del sedicesimo secolo, aveva destinato alla corona di Spagna per conquistare l'Inghilterra e convertirla al cattolicesimo. Archibald Hunter, protagonista e narratore, è l'uomo scelto dal fato per sbrogliare una vicenda irta di pericoli, intorno alla quale convergono le mire di molti attori...
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.