Pisa University Press: Greco, arabo, latino. Le vie del sapere
Studi sul neoplatonismo
di Marie-Odile Goulet-Cazé
editore: Pisa University Press
pagine: 384
Marie-Odile Goulet-Cazé eminente specialista del pensiero cinico, è prematuramente scomparsa nel 2023
Orosius. Seven books of histories against the pagans. Ediz. araba e inglese
di Marco Di Branco
editore: Pisa University Press
pagine: 1644
Plotino. Se esistono idee anche di particolari v 7(18)
di Roberto Zucchi
editore: Pisa University Press
pagine: 448
Grazie ad una lettura attenta e contestualizzata del trattato, che cerca di cogliervi il retroterra polemico e i riferimenti a
Letture medievali di Aristotele: il «De Caelo» e le «Meteore»
editore: Pisa University Press
pagine: 466
«Noi vediamo in Atene, intorno all'anno 330, Aristotele con Callippo e Polemarco ancora affaticarsi per adattare le sfere omoc
Prima di Platone. Plotino e gli inizi della filosofia greca
di Giulia Guidara
editore: Pisa University Press
pagine: 136
Anassagora, Democrito e gli atomisti, Empedocle, Eraclito, Parmenide, Pitagora e gli antichi pitagorici vengono richiamati piú
L'armonia delle opinioni dei due sapienti: il divino Platone e Aristotele. Ediz. italiana e araba
di Al-Fârâbi
editore: Pisa University Press
pagine: 272
Nella Bagdad del X s
L'immortalità dell'anima IV 7 (2). Plotiniana arabica (pseudo-teologia di Aristotele, capitoli I, III, IX). Testo greco a fronte
di Plotino
editore: Pisa University Press
pagine: 700
Fra le dottrine di Platone, l'immortalità dell'anima è sempre stata ritenuta centrale