Queriniana: Biblioteca Biblica
Abramo. La storia di una vita
di Joseph Blenkinsopp
editore: Queriniana
pagine: 320
In questo commento discorsivo e scorrevole, Blenkinsopp esplora la storia biblica di Abramo, facendoci dono di un ritratto nuo
Il Messia sofferente. Una sfida per Matteo, Marco e Luca. Saggio sulla tipologia dei Vangeli sinottici
di Jean-Noël Aletti
editore: Queriniana
pagine: 176
Voler scrivere una vita di Gesù, nella cultura del I secolo d
Il cavaliere, l'amata e satana. Sentieri odierni del vento nell'Apocalisse
di Franco Manzi
editore: Queriniana
pagine: 280
L'Apocalisse di Giovanni - libro sacro ed enigmatico, che parla di angeli e demoni, di visioni celesti e sciagure terrene - in
Il Pentateuco. Introduzione ai primi cinque libri della Bibbia
di Joseph Blenkinsopp
editore: Queriniana
pagine: 312
In questo libro, l'autore si assume il compito di individuare le vie migliori per comprendere come nacque il Pentateuco, combi
Teologia dell'Antico Testamento. Testimonianza, dibattimento, perorazione
di Walter Brueggemann
editore: Queriniana
pagine: 1016
In questo libro straordinario, Walter Brueggemann porta la discussione di teologia dell'Antico Testamento oltre i modelli domi
Ermeneutica del Nuovo Testamento
di Klaus Berger
editore: Queriniana
pagine: 264
Uno studio storico e sistematico per distinguere e coniugare esegesi storica e applicazione contemporanea
L'albero della vita. Una esplorazione della letteratura sapienziale biblica
di Roland E. Murphy
editore: Queriniana
pagine: 288
Il Gesù storico. Un manuale
editore: Queriniana
pagine: 808
Questo Manuale intende fare il punto, nel modo più chiaro possibile, sugli esiti dell'indagine scientifica su Gesù di Nazaret
Racconti dell'inizio. Genesi 1-11 e altri racconti di creazione
di Ellen Van Wolde
editore: Queriniana
pagine: 256
Contrariamente a quanti ritengono che la nostra epoca stia assistendo alla fine dei grandi racconti e che a contare siano solo
Matteo. Un racconto
di Jack D. Kingsbury
editore: Queriniana
pagine: 216
Un commento sintetico, un tracciato narrativo essenziale, un commento nuovo sul Vangelo di Matteo