Queriniana: NUOVI SAGGI QUERINIANA

Il male

di François-Xavier Putallaz

editore: Queriniana

pagine: 144

13,00

Metamorfosi del credere. Accogliere nei giovani un futuro inatteso

di Paola Bignardi

editore: Queriniana

pagine: 224

I posti lasciati vuoti dai giovani nelle nostre chiese sono sempre più numerosi e suscitano preoccupazioni in quanti hanno a c
15,00

La felicità non è in vendita. Una filosofia per realizzare se stessi

di Stefan Bauberger

editore: Queriniana

pagine: 144

Oggi la felicità la si può comprare: spuntano quasi ovunque consulenti psicologici che ci mostrano la strada per ottenerla e n
17,00

Perché le mucche risuscitano (probabilmente). Ovvero, perché mio padre non resterà tutta la vita bloccato in ascensore

di Franck Dubois

editore: Queriniana

pagine: 128

Lassù in cielo è prevista l'esistenza di un giardino zoologico? Gli animali, gli alberi o anche i sassi ci vanno, in paradiso?
14,00

Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all'eucaristia

di Manuel Belli

editore: Queriniana

pagine: 288

L'affermazione di Gesù «Questo è il mio corpo», detta di un pezzo di pane azzimo, è in sé folle, paradossale
18,00

Che cos'è il transumanesimo?

editore: Queriniana

pagine: 112

Com'è nata l'ideologia transumanista? Come si è passati dall'intenzione di migliorare le condizioni della vita umana al fantas
14,00

L'epoca dei riti tristi

di Manuel Belli

editore: Queriniana

pagine: 240

L'intera esistenza umana è costellata di riti
16,00

Teologia della musica

di Sergio Militello

editore: Queriniana

pagine: 184

Queste pagine presentano sotto il profilo teologico quell'ambito esperienziale che è la musica
16,00

Periferie. Dall'eterotopia alla rigenerazione

di Emanuele Iula

editore: Queriniana

pagine: 240

Il tema delle periferie urbane continua a rappresentare uno scoglio sociale su cui si infrangono numerose politiche pubbliche
17,00

Combattere l'abuso sessuale sui bambini. Chi abusa? Perché? Come curare?

di Stèphane Joulaine

editore: Queriniana

pagine: 312

Dell'abuso sessuale sui minori - crimine scandaloso, fra i più odiosi che si possano commettere - si parla oggi apertamente ne
26,00

Migrazioni e modernità. Una lettura generativa

di Emanuele Iula

editore: Queriniana

pagine: 224

Questo testo lancia provocatoriamente una sfida che nasce da un ribaltamento di prospettiva
16,00

L'eclissi della morte

di Robert Redeker

editore: Queriniana

pagine: 216

Il nostro non è forse il tempo dell'eclissi della morte? Tra sogni d'immortalità, culto della giovinezza e paura del cadavere,
18,00