Rizzoli: BUR La storia, le storie
D-Day. La battaglia che salvò l'Europa
di Antony Beevor
editore: Rizzoli
pagine: 640
"Il giorno più lungo", come lo definì Rommel, sta per iniziare
Io, Federico Fellini
di Charlotte Chandler
editore: Rizzoli
pagine: 376
Charlotte Chandler incontrò Fellini per la prima volta nel 1980
Chernobyl. Storia di una catastrofe nucleare
di Serhii Plokhy
editore: Rizzoli
pagine: 500
"Il 26 aprile 1986 l'Europa ha assistito a uno dei suoi peggiori incubi: l'esplosione di un reattore nella centrale nucleare d
Le donne della Bibbia. Storie dimenticate di santità, sangue e intrighi
di John Baldock
editore: Rizzoli
pagine: 345
A parte alcune eccezioni, come Eva, Maria e Maria Maddalena, le donne nella Bibbia sono in gran parte eclissate dai personaggi
Storia delle SS. Gli squadroni del male
di Nigel Cawthorne
editore: Rizzoli
pagine: 279
Una delle realtà più agghiaccianti della storia, fondata sulla legittimazione di omicidi di massa per scopi politici e incarna
Tossici. L'arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista
di Norman Ohler
editore: Rizzoli
pagine: 382
Il 31 ottobre 1937, gli stabilimenti Temmler registrarono all'Ufficio brevetti di Berlino la prima metilanfetamina tedesca, No
La vera storia del «Che»
editore: Rizzoli
pagine: 489
"La purezza del Che e la sua morte tragica lasciano spalancate le porte del sogno" scrive Jean Cormier, che ha trascorso sette
Caporetto
di Mario Silvestri
editore: Rizzoli
pagine: 332
"Caporetto costituisce tuttora un enigma: un crollo come quello dell'esercito italiano non si ritrova, nella prima guerra mond
Viva la revolución. Il secolo delle utopie in America Latina
di Eric J. Hobsbawm
editore: Rizzoli
pagine: 436
Per chiunque abbia vissuto e studiato negli anni Sessanta e Settanta, scrive Hobsbawm, "l'America Latina era un laboratorio de
I dieci giorni che sconvolsero il mondo. La cronaca della Rivoluzione d'Ottobre in presa diretta
di John Reed
editore: Rizzoli
pagine: 462
"Settembre e ottobre sono i due mesi peggiori dell'anno russo
Volpi e leoni: i misteri dei Medici
di Marcello Simonetta
editore: Rizzoli
pagine: 384
È la sera dell'8 aprile 1942: Lorenzo de' Medici, signore di Firenze, domanda l'ultima confessione
Borghese mi ha detto. L'ultima testimonianza del principe nero
di Giampaolo Pansa
editore: Rizzoli
pagine: 272
Il 4 dicembre 1970 Giampaolo Pansa, allora giovane giornalista della "Stampa", si presenta a Junio Valerio Borghese e gli chie