Rizzoli: Bur supersaggi
Il grande crollo
di John Kenneth Galbraith
editore: Rizzoli
pagine: 188
Alla fine del 1928, l'economia degli Stati Uniti viveva un momento di grande euforia: la Borsa andava a gonfie vele, le azioni
La Repubblica di Weimar
di Walter Laqueur
editore: Rizzoli
pagine: 389
Gli anni 1918-1933 furono in Germania gli anni della Repubblica di Weimar, di uno storico incontro fra il vecchio e il nuovo n
L'Italia del millennio. Sommario di dieci secoli di storia
editore: Rizzoli
pagine: 501
"L'Italia del millennio", si tratta di una passeggiata fra eventi decisivi e personaggi memorabili scolpiti con rapidi tratti
L'isola del Tonal
di Carlos Castaneda
editore: Rizzoli
pagine: 393
Un docente universitario di etnologia decide di apprendere le arti esercitate dagli stregoni ma, per ben dieci anni, ha l'impr
Mussolini giornalista
editore: Rizzoli
pagine: 378
Si può discutere in eterno su Mussolini: su come sia pervenuto al potere, sulla sua politica, sulla sua ingenuità, sulla sua f
Il Risorgimento italiano. Una storia ancora controversa
di Martin Clark
editore: Rizzoli
pagine: 224
Esaltato dal fascismo, travisato da molti storici, frainteso e non capito, ancora oggi, da buona parte degli italiani, il Riso
Gli ultimi giorni di Hitler. Come muore una dittatura
di Hugh Trevor-Roper
editore: Rizzoli
pagine: 320
Settembre 1945
Stalingrado
di Antony Beevor
editore: Rizzoli
La sera del 23 agosto 1942 la Sedicesima divisione corazzata tedesca si attestava sulle rive del Volga, a breve distanza dalla
La morte amica. Lezioni di vita da chi sta per morire
di Marie de Hennezel
editore: Rizzoli
pagine: 260
Cercando Emma. Gustave Flaubert e la signora Bovary: indagini attorno a un romanzo
di Dacia Maraini
editore: Rizzoli
pagine: 182
La storia di Madame Bovary è una delle storie romanzesche più conosciute e amate, soprattutto dalle donne, che hanno voluto ve