Rizzoli: Varia illustrati
1000 cibi da provare nella vita
editore: Rizzoli
pagine: 988
Una guida alla scoperta degli ingredienti, dei cibi e dei ristoranti di tutto il mondo che gli amanti della buona tavola dovre
Regole dell'estate
di Shaun Tan
editore: Rizzoli
pagine: 50
Una storia piena di colore e poesia, che ci parla di relazioni e sentimenti, sospesa tra il fantastico e il realistico. Dove niente è come sembra e la semplicità non è semplice. È sempre un dono, però. Età di lettura: da 5 anni.
Viaggio nella bellezza
di Roberto Bolle
editore: Rizzoli
pagine: 157
Roberto Bolle ha ballato nei teatri più prestigiosi del mondo e ha portato in scena tutti i ruoli più importanti del repertori
La grande guerra nelle prime pagine del Corriere della Sera (1914-1918)
editore: Rizzoli
pagine: 357
Tra l'estate del 1914 e la fine del 1918 si svolse il primo grande conflitto che coinvolse quasi tutte le più influenti potenz
Tiziano Terzani. Guardare i fiori da un cavallo in corsa
editore: Rizzoli
pagine: 311
Il ritratto di un uomo libero che ha scelto di essere giornalista, esploratore della vita e viaggiatore attraverso la sua voce
Fisica. Una storia illustrata dei fondamenti della scienza
editore: Rizzoli
pagine: 143
Le riflessioni e le azioni dei grandi pensatori hanno dato origine a storie eccezionali, e qui ne troverete cento tra le più significative. Ciascuna storia ha al centro un oscuro enigma che si è trasformato in una scoperta capace di cambiare il modo in cui vediamo il mondo. Nessuna conoscenza si presenta già nella sua forma definitiva; sono necessari vari contributi per comporre i pezzi del rompicapo e avvicinarsi sempre di più alla verità. In questo libro si racconta la storia della fisica, il campo di ricerca che indaga sulle basi stesse della natura e senza il quale le altre scienze sarebbero prive di fondamento. La nostra storia illustra come i più grandi fisici hanno svelato la natura dell'universo. Galileo scoprì i principi del pendolo osservando una lampada che dondolava in una chiesa, Isaac Newton comprese come la forza che mantiene in orbita la Luna sia la stessa che fa cadere le mele dagli alberi, Julius von Mayer intuì la legge dell'energia mentre soccorreva un marinaio ferito, Richard Feynman capì il comportamento delle particelle subatomiche guardando un piatto messo in rotazione da uno studente... Questi e molti altri fisici hanno cambiato il nostro modo di vedere l'universo. Che cosa scopriremo ancora? Al volume è allegato un poster di 12 pagine con una cronologia della fisica inserita in un contesto storico comparato.
I love Eataly. Il cibo italiano narrato e cucinato
editore: Rizzoli
pagine: 304
Il primo volume di cucina targato Eataly, creato e studiato dalla squadra di chef di Eataly New York, il tempio della cucina i
Dragologia. Il libro completo dei draghi
di Ernest Drake
editore: Rizzoli
pagine: 32
"Di tutte le scienze naturali, la dragologia è quella che ancora può dare grandi soddisfazioni agli studiosi perché è la più antica e a tutt'oggi la meno esplorata. I draghi sono stati materia di studio fin dall'antichità e tuttavia sono ancora le creature più misteriose. Anche se molti scienziati sono convinti che la gran parte della flora e della fauna del pianeta sia ormai stata scoperta, quello della dragologia, invece, è un ambito ancora passibile di nuove ed elettrizzanti ricerche." (Dalla prefazione) Età di lettura: da 8 anni.
La leggenda Ferrari nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport»
editore: Rizzoli
pagine: 335
Come scrive Luca di Montezemolo nella sua prefazione, "aprire questo libro significa sfogliare la storia della Ferrari". Questo volume racconta il rapporto unico e profondo tra la Rossa di Maranello e la Gazzetta dello Sport. Dai trionfi di Ascari al carisma di Lauda, dagli storici record di Schumacher alle ultime vittorie in Formula 1 e in altre epiche gare come la 24 Ore di Le Mans, la Gazzetta ha seguito, celebrato e commentato la Ferrari per tutta la sua storia, ha raccontato le macchine, gli uomini che le hanno progettate e i piloti che le hanno consacrate. Pagine di storie mai banali ci guidano con passione attraverso le eccezionali vittorie, i mitici duelli, le sconfitte brucianti, i dolori lancinanti e le gioie terribili del Cavallino Rampante.
Ciclismo! La storia di una grande passione nelle prime pagine de «La Gazzetta dello Sport»
editore: Rizzoli
pagine: 335
Una raccolta di pagine e di saggi illustrati per raccontare le salite, le gloriose vittorie, i duelli e le cadute dei più gran
Parigi vs New York
di Vahram Muratyan
editore: Rizzoli
pagine: 288
New York o Parigi? Grande Mela o Ville Lumière? Potremmo chiedercelo all'infinito, e trovare ogni volta argomenti a favore dell'una o dell'altra, continuando ad amarle entrambe alla follia. Così deve aver pensato, nel 2010, Vahram Muratyan, quando, dopo un soggiorno di alcuni mesi a New York, ha lanciato il suo blog: Paris versus New York. Un'idea semplice, declinata con illustrazioni dall'essenzialità geniale che mettono in contrapposizione le due città "rivali": luoghi iconici e mete segrete, abitudini e cliché, protagonisti della politica, della cultura, della moda e dello spettacolo, contraddizioni e vizi, restituiti con humor e ironia.