Rizzoli: Varia illustrati

Audrey. Gli anni '60

editore: Rizzoli

pagine: 275

L'attrice che negli anni '50 aveva conquistato il pubblico con la sua personalità irriverente e spontanea si trasforma nel decennio seguente in diva sofisticata e trend-setter inarrivabile. Gli anni '60 sono il momento di massimo splendore per Audrey, un decennio in cui il suo stile dal fascino essenziale e chic farà di lei un'icona dell'immaginario collettivo, nonché la star più imitata al mondo. Per questo volume, il curatore David Wills ha selezionato una delle raccolte di scatti più esclusivi della diva, con ritratti di fotografi del calibro di Richard Avedon, Bert Stern, Cecil Beaton, Douglas Kirkland, William Klein, Terry O'Neill, Bob Willoughby e molti altri. Fra le perle del libro, immagini rare ottenute dai negativi originali, scatti rubati sui set di Colazione da Tiffany, Sciarada, My Fair Lady, Come rubare un milione di dollari e vivere felici e immagini di photo session di moda, comparse prima d'ora soltanto su "Vogue". Le immagini, accompagnate da riflessioni e ricordi di amici, fotografi, stilisti, colleghi e da commenti della stessa Audrey, contribuiscono a comporre un ritratto a più voci della diva e offrono un toccante omaggio alla sua bellezza e al suo stile intramontabile.
35,00

Pinocchio

editore: Rizzoli

pagine: 180

Dalla storia del burattino di legno nota ai bambini di tutto il mondo il regista Enzo d'Alò, dopo aver diretto La freccia azzurra, La Gabbianella e il Gatto, Momo, Opopomoz, ha tratto un film d'animazione con le immagini di Lorenzo Mattotti. Dal film è nato questo libro: un nuovo Pinocchio che rende omaggio a Collodi dando forme e colori nuovi al suo mondo fantastico. Età di lettura: da 4 anni.
25,00

Jamaica. Arte e vita nel cuore di Brera

editore: Rizzoli

pagine: 107

"Ma per chiunque sia nato e cresciuto al Jamaica le loro fotografie più belle restano quelle là, con quattro o cinque giovani molto giovani seduti sulle poltroncine di ferro del 'giardino', o dentro, contro lo sfondo di piastrelle bianche, in vaghe pose sognanti e incomprensibili, davanti a un bicchiere di bianco e ad altre cose - cose invisibili, queste, eppure, a guardare bene, specchiate confusamente nelle loro pupille e magari anche raffigurate come enigmi da quattro soldi nelle pose di quel loro orgoglio inconsistente, fin troppo vulnerabile..." (Emilio Tadini)
25,00

In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo

editore: Rizzoli

pagine: 441

Un libro con la storia della rivista di moda più prestigiosa al mondo riproposto in una nuova edizione 2012, arricchita con le annate più recenti. Centinaia di copertine e immagini d'archivio raccontano il percorso di Vogue a partire dai suoi inizi come gazzetta mondana fino alla sua evoluzione come icona delle riviste di stile. In queste pagine sono riprodotti i lavori di alcuni fra gli artisti, gli illustratori e i fotografi più importanti del ventesimo secolo: Edward Steichen, Toni Frissel, Erwin Blumenfeld, Irving Penn, Richard Avedon, Helmut Newton, Annie Leibovitz, Mario Testino, Steven Klein, Bruce Weber e Herb Ritts. Grazie a una meticolosa ricerca, gli autori hanno raccolto i commenti di personaggi come Anna Wintour, attuale direttrice di Vogue, Grace Mirabella, direttrice dal 1971 al 1988, Kohle Yohannan, scrittore e storico di arte e design, oltre a interviste con editor e fotografi. Il libro è inoltre arricchito da un saggio di Susan Sontag, che collaborò a lungo con la rivista, e da articoli scritti da molti personaggi di fama mondiale, fra i quali Truman Capote, Aldous Huxley, Richard Burton e Federico Fellini. Prefazione di Franca Sozzani.
80,00

2000 chitarre. Tutti i marchi e i modelli dalla A alla Z

editore: Rizzoli

pagine: 320

La chitarra è uno degli strumenti musicali più amati, versatili e diffusi al mondo: conta milioni di appassionati, principianti o esperti, che spesso rasentano il fanatismo, e un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz, dal funky al rock. Questo volume è una guida per orientarsi fra tutti i modelli disponibili, apprezzare le differenze tra una Stratocaster e una Telecaster, una Danelectro e una D'Angelico, una Gold-top e una Arch-top, e imparare tutto sulla Fender Stratocaster dipinta a mano da George Harrison e usata nel Magical Mystery Tour, sulla Lucilie di B.B. King o sulla Gretsch Nashville di Brian Setzer. Tutto ciò che bisogna sapere e in più la storia di ogni strumento, gli aneddoti e le curiosità sui grandi chitarristi, i dettagli tecnici e le stravaganze.
35,00

Cinelli. L'arte e il design della bicicletta

editore: Rizzoli

pagine: 288

Nel 1948 Cino Cinelli (1916-2001) decide di lasciare il ciclismo professionistico per fondare l'azienda che diverrà il punto di riferimento del settore in Italia e nel mondo. Nel 1978 Cino vende la società ad Antonio Colombo, giovane industriale a capo della Columbus Tubi con la passione per la bicicletta. Colombo infonde nell'azienda il suo approccio visionario con una serie di innovazioni che rivoluzionano il mondo del ciclismo e della bicicletta all'insegna di una fusione perfetta tra tecnologia, design e arte: la Laser, bici da pista resa immortale dall'estro decorativo di Keith Haring, il Rampichino, il progetto Bootleg, la serie RAM e le recenti bici a scatto fisso di Mash. Il volume si apre con una conversazione tra Antonio Colombo e lo stilista Paul Smith e presenta tutti i principali prodotti che hanno fatto la storia del marchio Cinelli con contributi dei corridori Felice Gimondi e Gilberto Simoni e degli artisti e designer Mike Giant, Barry McGee e Benny Gold.
45,00

Sogni di bambine

di Ceccoli Nicoletta

editore: Rizzoli

pagine: 49

Boschi di leccalecca e neonati­caramella, principesse inquietanti e creature marine che mettono il broncio, esseri arborei pre
16,50

Simboli e segreti

Michelangelo. I significati nascosti nei capolavori dell'artista ribelle del Rinascimento

di Wallace William E.

editore: Rizzoli

pagine: 256

Nelle parole del suo contemporaneo e ammiratore Pietro Aretino - "Il mondo ha molti re e un sol Michelangelo" - può essere ria
49,50

Dior Couture

di Patrick Demarchelier

editore: Rizzoli

pagine: 240

Christian Dior raggiunse la fama intenazionale nel 1947 con il "New Look", che rivoluzionò il modo di vestire delle donne nel dopoguerra. Da allora è divenuto uno dei grandi nomi della moda, nonché il simbolo della Haute Couture parigina. Oggi la maison Dior è conosciuta in tutto il mondo per la raffinatezza delle sue creazioni, caratterizzate dal desiderio smpre vivo di unire l'idea della sartorialità e del fascino al più esclusivo savoir-faire. Questo libro propone oltre cento straordinarie creazioni di Alta Moda, compresi alcuni abiti disegnati dallo stesso Christian Dior. Le fotografie sono di Patrick Demarchelier, celebre per gli splendidi ritratti che impreziosiscono le pagine di riviste come "Vogue", "W" e "Vanity Fair". Testi di Ingrid Sischy. Prefazione di Jeff Koons.
100,00

The Rolling Stones 50

editore: Rizzoli

pagine: 352

Giovedì 12 luglio 1962 i Rolling Stones suonarono per la prima volta sul palco del Marquee Club di Londra, in Oxford Street
35,00

Rime chiaroscure

editore: Rizzoli

pagine: 96

Le "Rime chiaroscure" cantano e raccontano il lato chiaro e quello scuro, quello bello e quello brutto di ogni cosa
13,00

Fendi

Baguette

editore: Rizzoli

pagine: 340

Nel 1997 Silvia Venturini Fendi ha rilanciato la maison grazie alla Baguette, una piccola borsa dalle linee semplici e geometr
80,00