Rizzoli: Varia illustrati
La storia nelle prime pagine del Corriere della Sera (1876-2011)
editore: Rizzoli
pagine: 450
A quindici anni dall'unificazione d'Italia e a dieci dalla terza guerra d'indipendenza, nel marzo 1876, usciva il primo numero
Cinquecento. L'autobiografia
editore: Rizzoli
pagine: 172
In un costante rimando tra vecchio e nuovo, le immagini e la storia della Cinquecento ci riportano da un lato all'Italia degli anni Cinquanta e, dall'altro, all'attuale "American way of lite". Grazie al suo essere pratica, trasversale e indubbiamente chic, non è diventata solo una star nazionale ma una protagonista assoluta dell'immaginario globale. In un ritratto inedito, l'autobiografia della vettura più amata di sempre.
Lezioni d'arte
di Attilio Bertolucci
editore: Rizzoli
pagine: 287
Le "Lezioni d'arte" di Attilio Bertolucci, pubblicate sul periodico "Il Gatto Selvatico", edito da Eni negli anni dal 1955 al 1965, e pubblicate integralmente in questo volume, costituiscono una sorta di piccolo tesoro per la storia dell'arte italiana. In brevi saggi illustrati l'autore traccia le linee portanti ed essenziali di epoche storiche ed esperienze artistiche dall'antichità ai nostri giorni a partire dalla sua esperienza di insegnante di storia dell'arte e di collaboratore di Roberto Longhi. Muovendosi tra storia, scienza dell'arte, ricerca ed estro individuale, nel segno delle ragioni dell'uomo e della poesia, Bertolucci parla della nascita di un genere o di una tendenza, mostra i nodi cruciali, le connessioni e le distanze fra le esperienze artistiche e disegna una mappa, non dettagliata, ma certamente esauriente, dei tempi e delle correnti, per giungere ogni volta all'essenza stessa degli artisti e delle loro opere. Introduzione di Gabriella Palli Baroni.
Marilyn Monroe. Metamorfosi
editore: Rizzoli
pagine: 289
Un volume che ripercorre, attraverso le immagini e le parole di chi l'ha conosciuta, la vita e la metamorfosi di Marilyn da Norma Jeane a sex symbol di Hollywood, dagli anni Quaranta agli anni Sessanta. Il fascino senza tempo del suo viso e della sua personalità fuori dal comune, la donna bambina e la femme fatale, nelle immagini più segrete e negli scatti dei maestri della fotografia, da Richard Avedon a Cecil Beaton, da Milton Greene a André de Dienes.
Maria regina della pace. 365 pensieri e 365 immagini per la meditazione
editore: Rizzoli
pagine: 744
Un libro di pensieri e preghiere legati a una delle figure più importanti della cristianità. Le meditazioni, una per ogni giorno dell'anno, sono accostate a fotografie, luoghi, opere d'arte e immagini della devozione popolare riguardanti i temi, la figura e il culto della Vergine. Un volume che entra nella collana 365 Meditazioni a seguito dell'esperienza fatta con i titoli su Papa Giovanni Paolo II e su Padre Pio.
Gli elementi
Alla scoperta degli atomi dell'universo
di Gray Theodore
editore: Rizzoli
pagine: 240
In sette anni di ricerche e di fotografie, Theodore Gray ha realizzato con grande rigore scientifico il ritratto più completo
Pantone
Storia del XX secolo a colori
editore: Rizzoli
pagine: 192
Dall'oro pallido e dal malva chiaro dell'Esposizione Universale del 1900 al ruggine, al rosso bruno e al blu notte di fine mil
Simboli e segreti
Leonardo. I significati nascosti nei capolavori del genio del Rinascimento
editore: Rizzoli
pagine: 260
Chi di noi riesce a guardare il volto della Gioconda - l'opera d'arte più famosa al mondo - senza interrogarsi sul significato
Lavazza
Con te partirò. 20 anni, 240 mesi, 170 immagini
editore: Rizzoli
pagine: 175
Da venti anni Lavazza firma calendari esclusivi coinvolgendo i maestri che hanno fatto la storia dell'immagine
Enciclopedia mitologica
Draghi e mostri. Libro pop-up
editore: Rizzoli
pagine: 10
Il terribile Kraken avvinghia un vascello in mare aperto e misteriosi draghi delle tradizioni d'Occidente e d'Oriente prendono
Alienologia
Non siamo soli
di Gray Allen
editore: Rizzoli
pagine: 30
Il manuale ufficiale della Società di Promozione dei Contatti Alieni con la Terra, scritto ne 1969 dal Professor Gray, è la gu