Rizzoli: Varia illustrati

Salite in bicicletta

Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa

editore: Rizzoli

pagine: 223

Stelvio, Gavia, Pordoi, Mortirolo; Alpe d'Huez, Galibier, Izoard, Tourmalet; Lagos de Covadonga, Alto de El Angliru
29,00

Abitare a Venezia

editore: Rizzoli

pagine: 246

Un itinerario privilegiato e suggestivo dentro Venezia: quindici abitazioni ritratte da scatti inediti e accompagnate da una n
50,00

Dior joaillerie

di Heuzé Michèle

editore: Rizzoli

pagine: 357

Ideati da Victoire de Castellane, designer parigina di famiglia aristocratica apprezzata in tutto il mondo, i gioielli di luss
60,00

Donne che amano i fiori

di Andreas Honegger

editore: Rizzoli

pagine: 149

Anemoni, stelle alpine, lillà, gerani, iris, gelsomini, camelie, papaveri, mirto, narcisi, garofani, oleandri, orchidee, peonie, rododendri, bucaneve, ninfee, tulipani e ancora, rose, violette e gigli: il colore e la forma di ogni specie botanica parlano un linguaggio segreto, un vero e proprio codice di comunicazione dell'amore e delle passioni al femminile. I fiori raccontano un'emozione e nei capolavori degli artisti fiori e piante da sempre aggiungono un significato simbolico e una lettura a più livelli del soggetto raffigurato. II tema della donna e dei fiori spazia dall'innocenza alla fede, all'amore, alla passione, all'esotismo e al lusso, alla transitorietà e alla bellezza, intraprendendo un raffinato percorso visivo attraverso la storia dell'arte e la cultura dal XV secolo al presente. L'autore si spinge a considerazioni sulla botanica, le aree esotiche di provenienza e le migrazioni di ciascuna pianta e la stagionalità, indicando possibilità interpretative che soltanto chi conosce i segreti del giardinaggio può cogliere. In questa direzione va anche la prefazione di Gabriella Pape, celebre esperta di giardini, fondatrice e direttrice della Königliche Gartenakademie di Berlino.
29,00

2012. Il libro ufficiale dei record mondiali

editore: Rizzoli

pagine: 256

I numeri, le curiosità, i giocatori, le foto più emozionanti dello sport più popolare del pianeta: completamente rivisto e aggiornato, il libro firmato dalla Federazione internazionale del calcio torna ancora una volta in libreria e include i fatti salienti e le statistiche della stagione 2010-2011.
29,00

Il bacio. L'amore nell'arte

editore: Rizzoli

pagine: 253

Klimt, Toulouse-Lautrec, Hokusai, Bosch, Giotto, Bronzino, Picasso, Lichtenstein, Brancusi, Man Ray, Brassai e molti altri: centocinquanta capolavori che raffigurano il simbolo dell'amore, della passione, dell'affetto materno o della trasgressione. La rappresentazione del bacio ha sempre avuto un ruolo importante nell'arte e nella fotografia. Dagli amori di Eros e Psiche, di Venere e Adone e di Paolo e Francesca, ai miti orientali e alle interpretazioni contemporanee, l'autore ripercorre il tema anche dal punto di vista storico, sociale e religioso e ne trae un percorso visivo denso di parallelismi, rimandi e aneddoti poetici.
29,00

Gucci. The making of. Ediz. italiana

editore: Rizzoli

pagine: 382

La storia e lo stile Gucci raccontati attraverso testi e testimonianze d'autore e fotografie, molte delle quali inedite, tratte da riviste. Video e immagini dell'archivio storico. Pubblicato in contemporanea con l'apertura del nuovo museo Gucci di Firenze, questo libro è l'esclusiva e completa biografia per immagini di un'azienda conosciuta e apprezzata in tutto il mondo e un tributo eccezionale all'eredità e all'esclusività di un marchio icona dello stile italiano. Curato personalmente dal direttore creativo Frida Giannini, disegnato nella sua veste grafica da Arnell Group, e con i contributi di Stefano Tonchi, Katie Grand e di molti altri, questo poliedrico e articolato volume offre un'analisi completa delle origini e della storia dell'azienda, dei metodi artigianali di produzione e del gusto per l'innovazione, della ricorrenza e dell'evoluzione dei marchi, dei modelli e dei disegni, così come delle relazioni con l'alta società internazionale e con le star di Hollywood.
75,00

Color Olivia

di Falconer Ian

editore: Rizzoli

pagine: 96

Tante pagine piene di disegni semplici e divertenti da colorare o ritagliare per creare un album personalizzato
9,90

Il secolo del Corriere dei Piccoli. Un'antologia del più amato settimanale illustrato

editore: Rizzoli

pagine: 304

Il 27 dicembre 1908 esce il primo numero del "Corriere dei Piccoli", considerato il primo giornale a fumetti del nostro Paese
39,90

Storie naturali di Jules Renard

di Luigi Serafini

editore: Rizzoli

pagine: 262

In questo volume, pubblicato in una preziosa edizione numerata per l'anniversario dei sessanta anni della BUR e ora riproposto in versione "economica", Luigi Serafini ha voluto rendere un omaggio a quelle "Storie naturali" di Jules Renard che lo accompagnano da decenni come punto di riferimento per il suo lavoro. Per illustrare la sorridente natura umanizzata del maestro francese ha così concepito un'intera botanica fantastica le cui foglie formano un bosco incantato fatto di alberi animati e piante mutanti, una celebrazione dell'eterna vitalità della storia naturale.
35,00

The New Yorker. Tutte le vignette umoristiche. Con DVD

editore: Rizzoli

Apartire dal 1925, il "New Yorker" è una voce inconfondibile e indispensabile della cultura americana, con i suoi reportage, c
45,00

Un fiume di luce

di Pavese Claudio

editore: Rizzoli

24,90